back to top

Recenti ricerche hanno indicato che l’origine del bradisismo e della sismicità che ha colpito i Campi Flegrei negli ultimi sedici anni possa essere collegata al risalita di magma da una profondità compresa tra i 4 e gli 8 chilometri. Questa affermazione proviene da uno studio pubblicato il 13 settembre 2024 sulla rivista Nature – Communications of Earth and Environment, realizzato grazie alla collaborazione di ricercatori dell’Osservatorio Nazionale Terremoti e dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), insieme all’Università di Roma Tre e all’Università di Ginevra.

Approccio Multidisciplinare

I ricercatori hanno adottato un approccio multidisciplinare, integrando misure radar e satellitari sulla deformazione del suolo, insieme a simulazioni numeriche e modelli petrologici. Sono stati così mappati i cambiamenti nella posizione, nelle dimensioni e nel volume della fonte di crisi bradisismica nei Campi Flegrei dal 2007 al 2023. Dall’anno 2005, l’area di Pozzuoli ha mostrato un costante sollevamento del suolo, arrivando a un incremento di 1,3 metri nel 2024. Il tasso di sollevamento, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, ha avuto andamenti variabili: si è passati da 1,1 ± 0,4 centimetri all’anno fino al 2011, a ben 15,9 ± 0,7 centimetri all’anno tra il 2022 e il 2023. Questo aumento ha corrisposto a una intensificazione degli sciami sismici, come evidenziato dai terremoti di magnitudo 3.5 e 4.4 che hanno scosso la zona il 20 maggio 2024, spingendo la Protezione Civile a livello di allerta giallo.

PUBBLICITA

Sorgenti nel Sottosuolo

Il nuovo studio ha identificato due sorgenti nel sottosuolo che sono responsabili della deformazione della superficie. La prima, nel 2007 a una profondità di circa 5,9 ± 0,6 km, ha progressivamente raggiunto nel 2023 una profondità di 3,9 ± 0,2 km. Inoltre, il suo volume è aumentato da 0,1 km³ a 0,16 km³ in sedici anni, accumulando circa 60 milioni di metri cubi di materiale. Invece, la seconda sorgente magmatica, con un’estensione di circa 100 km², si trova stabilmente a una profondità di circa 8 km, rappresentando la forza trainante dell’attività nei Campi Flegrei.

Le osservazioni raccolte indicano una diminuzione del volume della sorgente più profonda durante il periodo analizzato, a una velocità di circa 104–105 m³/anno. Questa dinamica si contrappone a un aumento volumetrico della sorgente superficiale, alla quale si attribuisce un incremento di 106 m³/anno. La divergenza di comportamenti suggerisce che le due sorgenti siano interconnesse. Analizzando vari scenari, i ricercatori hanno ipotizzato che la sorgente di deformazione superficiale riceva alimentazione da magma e gas provenienti dalla sorgente profonda a 8 km. Tuttavia, la quantità esatta di magma e gas in risalita resta indefinita.

Mauro Antonio Di Vito, Direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, ha sottolineato l’importanza della ricerca, dichiarando che nonostante non si possa confermare la presenza di magma a circa 4 km di profondità, lo studio dimostra per la prima volta come il magma proveniente dagli 8 km rappresenti il principale fattore dell’attività attuale nei Campi Flegrei.

Va poi sottolineato che i risultati dello studio non suggeriscono una imminente eruzione presso i Campi Flegrei. I dati mostrano, infatti, somiglianze con ciò che è stato osservato nei precedenti sedici anni, nonostante un’accentuazione delle manifestazioni. Di Vito ha concluso avvisando che la continua accumulazione di magma e l’aumento della pressione nel sottosuolo costituiscono un rischio che non dovrebbe essere trascurato.

Fonti:

Astort, A., Trasatti, E., Caricchi, L., Polcari, M., De Martino, P., Acocella, V. and Di Vito, M.A., 2024. Tracking the 2007–2023 magma-driven unrest at Campi Flegrei caldera (Italy). Communications Earth & Environment, 5(1), p.506.
INGV – Comunicati Stampa

Fonte Verificata

La risalita di magma dal sottosuolo potrebbe essere la causa del bradisismo ai Campi Flegrei, secondo lo studio.

Leggi anche

Ritorna il “bacio” tra Luna e Venere: non lasciamoci sfuggire questo romantico spettacolo!

Il 5 ottobre, subito dopo il tramonto, avremo l'occasione di osservare nuovamente la meravigliosa congiunzione tra la Luna e Venere....

Il cubo di Rubik più complesso al mondo è un 33x33x33, composto da ben 6153 pezzi in movimento.

In Francia si trova il cubo di Rubik più grande al mondo, un eccezionale rompicapo che supera le dimensioni dei modelli tradizionali. Questo cubo...

Il funzionamento della capsula per suicidio assistito “Sarco” utilizzata per la prima volta in Svizzera.

Credit: Sarco. Martedì 24 settembre 2024, una donna statunitense di 64 anni, affetta da una grave compromissione immunitaria, ha scelto di porre...