back to top

Perché i gatti “fanno la pasta”? Scopri il significato e i 4 motivi dietro questo curioso comportamento.

Comportamento istintivo

Il gesto del "fare la pasta" è un comune nei gatti domestici, in cui l’animale stende e ritrae le zampe anteriori su una superficie morbida. movimento, spesso accompagnato da fusa, ricorda l’azione di impastare e ha origine nell’infanzia del , quando massaggiava la pancina della madre per stimolarne la produzione di latte.

Funzioni del comportamento

Negli adulti, "impastare" può avere diverse ragioni: esprimere benessere e affetto verso i proprietari, preparare un giaciglio morbido, rilasciare feromoni dai cuscinetti plantari, o occasionalmente ridurre lo stress. Non tutti i gatti mostrano questo comportamento e vi è una variabilità nel modo in cui lo eseguono; alcuni, ad esempio, possono tenere gli artigli estratti mentre "fanno la pasta".

Perché i gatti “fanno la pasta”? Il significato e 4 motivi per questo comportamento

Il gatto “fa la ”, “impasta i biscotti” o “fa la danza del latte”: sono tutti modi di dire utilizzati per descrivere in modo simpatico, un comportamento istintivo molto comune nei gatti domestici, ossia il movimento di stendere e ritrarre le zampe anteriori in modo alternato, premendo i polpastrelli su una superficie morbida, spesso il braccio o il grembo del suo umano. Il gesto ricorda molto quello dell’impastare e, mentre impasta, spesso il nostro micio fa le fusa. Questo movimento è connaturato nel gatto sin da cucciolo, quando massaggia con le zampine la pancia della mamma, in modo da indurla alla produzione di latte.

Lo stesso comportamento si consolida spesso negli adulti e viene ripetuto in determinate situazioni: per manifestare benessere e affetto verso gli amici umani, per sistemare un morbido giaciglio, per rilasciare sulle superfici feromoni presenti sui cuscinetti plantari e, più raramente, in momenti di stress con funzione calmante. Non tutti i gatti impastano e c’è una certa variabilità anche nel modo “di ”: alcuni tengono gli artigli estratti,…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento