back to top

Tecnologia e natura: droni e robot monitorano e proteggono le foreste hi-tech.

Progetto Innovativo per la Salute delle Foreste

Un team della Libera Università di Bolzano ha avviato un progetto internazionale per monitorare le foreste utilizzando droni, robot zoomorfi e intelligenza artificiale. Queste tecnologie consentono di raccogliere dati cruciali sulla salute degli ecosistemi forestali.

Importanza delle Foreste nel Cambiamento Climatico

Le foreste giocano un ruolo fondamentale nella lotta contro il cambiamento climatico, assorbendo circa il 30% delle emissioni globali di CO2 annualmente. Tuttavia, il monitoraggio di vaste aree boschive risulta complesso a causa delle sfide logistiche.

Nuove Tecnologie per una Nuova Prospettiva

Il progetto mira a superare le difficoltà nel monitoraggio forestale implementando metodi innovativi. Utilizzando droni e robot animali, gli studiosi stanno sviluppando strategie per ottimizzare la gestione delle risorse forestali e garantire la sostenibilità degli habitat naturali.

Foreste hi-tech: droni e robot penetrano nel cuore della natura per monitorarla e proteggerla

Un nuovo progetto internazionale guidato dalla Libera Università di Bolzano sfrutta droni, robot zoomorfi e intelligenza artificiale per raccogliere dati fondamentali sulla salute delle foreste e sul loro ruolo nella lotta al cambiamento climatico

@Matteo-Vegetti

Le foreste sono tra i più grandi alleati nella lotta contro il cambiamento climatico, assorbendo circa il 30% delle emissioni globali di CO2 ogni anno. Tuttavia, il loro monitoraggio su larga scala rimane una sfida complessa, a causa di difficoltà logistiche e dell’estensione dei territori boschivi. Per questo un team della Libera Università di Bolzano (unibz) ha deciso di sfruttare le tecnologie più avanzate per osservare la natura da una prospettiva mai vista prima. Attraverso droni, robot zoomorfi e intelligenza artificiale, gli studiosi stanno sperimentando nuovi metodi per raccogliere dati dettagliati e ottimizzare la gestione delle risorse forestali.

“Abbiamo bisogno di un approccio innovativo e multidisciplinare per affrontare le sfide…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento