In arrivo la Microluna Rosa: la prima luna piena di aprile e la prima microluna dell’anno!

Microluna Rosa: data e importanza

La si verificherà tra il 12 e il 13 aprile, offrendo l’opportunità di osservare una luna che apparirà più piccola del solito. Sebbene meno conosciuta della Superluna, questo fenomeno è affascinante e merita attenzione, poiché sarà la microluna dell’anno. Gli appassionati di astronomia sono invitati a segnare questa data sul calendario per non perdere lo spettacolo.

Definizione di microluna

La microluna si verifica quando la luna è in fase di piena o nuova al momento dell’apogeo, il punto dell’orbita lunare più distante dalla Terra. Questo fenomeno non ha ricevuto una definizione ufficiale simile a quella della Superluna, ma rimane un evento di grande interesse per chi ama osservare il cielo.

In arrivo la Microluna Rosa, la splendida luna piena di aprile (e la prima microluna dell’anno)

La notte tra il 12 e il 13 aprile non perdiamo la , la bellissima luna piena di aprile che stavolta potrà sembrarci più piccola del solito. Uno spettacolo è forse meno famoso della Superluna, ma non meno affascinante, segniamo sul calendario!

Canva

Con gli occhi ancora emozionati per l’eclissi parziale di sole, non manchiamo ora all’appuntamento con la Microluna Rosa, la bellissima luna piena di aprile, che stavolta potrà sembrarci più piccola del solito. Uno spettacolo forse meno famoso della Superluna, ma non meno affascinante (sarà anche la prima microluna dell’anno). Tutti pronti la notte tra il 12 e il 13 aprile.

Leggi anche: Calendario lunare 2025, un anno di lune stupende, spettacoli indimenticabili che il cielo ci offre gratis

Che cos’è la microluna

Per microluna si intende una luna in fase di piena o nuova all’apogeo, il punto dell’orbita lunare più lontano dalla Terra (anche se, come per la più famosa Superluna, la definizione non è stata mai confermata…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cometa di Pasqua SWAN25F arriva ad aprile e illumina il cielo: scopri come e quando osservarla

#CometaDiPasqua #CieloDiAprile #SpettacoloAstronomico Il cielo di aprile ci regala la "cometa di Pasqua", scoperta il 29 marzo dallo strumento SWAN della sonda SOHO. Visibile...

Il femminicidio ridotto a un TikTok: il problema del trend in un mondo di uomini che tolgono la vita alle donne è stato ridotto...

Trend TikTok esplosivo: Fidanzatine ringraziano i compagni per non essere assassini! Ma davvero dobbiamo arrivare a questo? La violenza di genere è una piaga...

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...
è in caricamento