back to top

Cos’è lo schwa e perché il Ministero dell’Istruzione ha vietato il suo uso insieme all’asterisco?

Divieto di uso di schwa e asterischi

Il dell’Istruzione e del ha emesso una che vieta l’ di segni grafici come lo (ə) e l’asterisco (*) nelle comunicazioni ufficiali delle scuole italiane. La decisione mira a garantire chiarezza e uniformità, evitando confusioni nelle comunicazioni istituzionali.

Considerazioni dell’Accademia della Crusca

Nella nota si evidenzia che lo schwa non è riconosciuto dalla lingua italiana e non viene accettato neanche dall’Accademia della Crusca. L’asterisco è considerato inadeguato nell’ambito della comunicazione pubblica e giuridica, in quanto potrebbe generare incomprensioni tra gli utenti.

Implicazioni per la comunicazione pubblica

Il Ministero sottolinea che l’uso di simboli grafici non conformi può compromettere la comprensione dei testi, rendendo inadeguate le sperimentazioni innovative in contesti giuridici e burocratici, dove la chiarezza è fondamentale.

Cos’è lo schwa e perché il Ministero dell’Istruzione ne ha vietato l’uso insieme all’asterisco

Niente più schwa e asterischi nelle scuole italiane: il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato una circolare alle scuole per chiarire che nelle comunicazioni ufficiali non si dovranno più utilizzare segni grafici non conformi alle regole della lingua italiana come lo schwa (ə) e l’asterisco (*) per non compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale. Nella nota del Ministero, emessa il 21 marzo, si ribadisce che il simbolo grafico dello schwa essendo estraneo alla nostra lingua non è stato riconosciuto nemmeno dall’Accademia della Crusca:

L’asterisco non è […] utilizzabile, a nostro parere, in testi di legge, avvisi o comunicazioni pubbliche, dove potrebbe causare sconcerto e incomprensione in molte fasce di utenti, né, tanto meno, in testi che prevedono la lettura ad alta voce. (per impossibilità fonetica) Lo stesso vale per la schwa […]”

[…] La lingua giuridica e burocratica non è sede adatta per sperimentazioni innovative che portano alla disomogeneità e compromettono la comprensione dei testi.

Che cos’è lo schwa, come si pronuncia e quali lingue lo usano


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento