back to top

Perché ci sono così tanti piccioni nelle città?

La storia dei piccioni nelle città

I piccioni, presenti in gran numero nelle , uccelli risalenti a 5000 anni fa, quando in Mesopotamia iniziarono a essere nutriti e riparati dall’uomo. Questo legame con gli esseri umani ha favorito la loro proliferazione nelle città moderne, dove trovano un ambiente favorevole per nidificare su superfici rigide come edifici e monumenti, riducendo il rischio di predatori. La disponibilità di cibo nei contesti urbani, spesso derivante dalle abitudini alimentari degli esseri umani, contribuisce ulteriormente alla loro presenza.

Il piccione viaggiatore

Oltre al loro adattamento alle città, i piccioni sono stati storicamente utilizzati per il trasporto di messaggi, dando origine alla figura del piccione viaggiatore. Questa abilità di ritorno al nido è stata sfruttata in diversi contesti, rendendo i piccioni un importante alleato nel passato. Oggi, la loro presenza nelle metropoli continua a suscitare curiosità, nonostante siano considerati animali comuni. La connessione profonda tra i piccioni e gli esseri umani è quindi radicata nella storia e nella cultura delle civiltà umane.

Perché in città ci sono così tanti piccioni?

Chiunque abbia mai passeggiato in una grande città avrà sicuramente notato che, tra tutti gli animali selvatici, i piccioni sono in assoluto quelli che si incontrano più di frequente. Ma come hanno fatto a diventare popolari nelle metropoli di tutto il mondo? Dietro a questa domanda apparentemente semplice, si cela una risposta tutt’altro che scontata: in parte questi uccelli tendono a nidificare su superfici rigide e per questo motivo prediligono gli edifici, in cui trovano numerosi luoghi per ripararsi e scarsità di predatori; in parte gli ambienti urbani forniscono loro cibo facilmente reperibile. Un aspetto che non tutti conoscono, però, è che i piccioni si trovano a loro agio in mezzo alle persone di fatto non sono animali selvatici bensì addomesticati!

La presenza dei piccioni in città

Partiamo col dire che i piccioni sono animali addomesticati: già in Mesopotamia 5000 anni fa si cominciò a realizzare rifugi e a nutrire questi uccelli. Con il tempo poi si scoprì che questo animale era ottimo per portare messaggi, dando vita alla figura del piccione viaggiatore,…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...

Trump bersagliato dalla Cina con un aumento dei dazi al 125% in risposta alle sue mosse

Cina contro USA: i dazi volano alle stelle in una guerra commerciale da incubo! Pechino ha sbattuto la porta in faccia a Washington, alzando...

Gli esperti dettano le quantità di pesce da consumare settimanalmente e i motivi controversi dietro questa imposizione

Avete presente quando vi dicono che il pesce è la panacea per la salute? Beh, pensateci due volte, perché potrebbe essere un piatto avvelenato!...
è in caricamento