Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate

A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e i componenti auto importati negli Stati Uniti, iniziando una nuova nella guerra commerciale statunitense. Questo dazio si aggiunge alle tasse esistenti, come il 2,5% sulle auto estere e il 25% per i light truck.

Reazioni del Settore e dei Governi

La decisione ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i principali attori del settore automobilistico e i governi mondiali, con l’ che ha immediatamente denunciato le potenziali conseguenze negative per aziende e consumatori, specialmente statunitensi. Sono emerse dichiarazioni di possibili controdazi da parte di governi europei.

Impatto sui Prezzi dei Veicoli

Gli analisti stimano che il nuovo dazio porterà a un aumento dei prezzi medi delle auto negli Stati Uniti, con un incremento previsto tra i 5000 e i 10.000 dollari. Queste ripercussioni non colpiranno solo i veicoli importati, ma potrebbero estendersi anche ai veicoli prodotti negli Stati Uniti, a causa della forte interdipendenza nella automobilistica.

conseguenze e Paesi più colpiti in Europa e nel mondo

del 25% su tutte le autovetture e i componenti auto di fabbricazione estera importati negli USA a partire dal 2 aprile: questo il nuovo annuncio del presidente Donald Trump – che ha dichiarato «È l’inizio della liberazione dell’America» – nell’ambito della guerra commerciale iniziata dagli USA contro il resto del mondo. La nuova tassa si aggiungerà alle barriere del 2,5% già presenti sulle auto estere e al 25% esistente sui light truck, ossia gli autocarri leggeri che pesano meno di 3860 kg. La decisione ha scatenato un’ondata di preoccupazione e indignazione da parte dei principali attori del settore automobilistico e dei governi di tutto il mondo, con l’Europa in prima linea denunciare le probabili ripercussioni negative su aziende e consumatori (a partire da quelli statunitensi) e che sta cominciando a ventilare l’ipotesi di eventuali controdazi. Gli analisti prevedono un aumento dei prezzi medi dei veicoli negli Stati Uniti tra i 5000 e i 10.000 dollari. Questo impatto, inoltre, non si limiterà alle sole auto importate, ma potrebbe estendersi anche ai veicoli prodotti negli Stati Uniti, data la forte interdipendenza…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...

I robot a forma di polpo ispirati dalla natura: ecco come sono fatti e a cosa servono secondo la tecnologia moderna che sfida le...

Octopus robot è qui per cambiare il gioco! Dimenticate i robot umanoidi o i semplici aspirapolveri: arrivano i soft robot, ispirati alla natura e...
è in caricamento