back to top

Scoprite il Giardino dei Tarocchi in Toscana: un cammino tra enormi statue colorate!

Giardino dei Tarocchi

Il Giardino , situato a Gravicchio, frazione di Capalbio in , è un’opera artistica affascinante concepita dalla scultrice Niki de Saint Phalle. Questo luogo surreale è caratterizzato da enormi sculture , ognuna ispirata ai tarocchi, un sistema esoterico di lettura del futuro.

Niki de Saint Phalle

Niki de Saint Phalle, originariamente Catherine Marie-Agnès Fal de Saint Phalle, era una scultrice francese naturalizzata americana. Dopo una gioventù segnata da sfide personali, cui problemi di salute mentale, scoprì le opere di Antoni Gaudí, che la ispirarono profondamente. Queste sculture catalane la portarono a desiderare di creare un proprio giardino di sculture, un luogo che potesse esprimere la sua creatività e al contempo rappresentare una forma di terapia.

Storia dell’opera

Negli anni ’70, mentre Niki affrontava un ricovero per un problema respiratorio dovuto alla creazione delle sue opere, il Giardino prese forma, amalgamando arte, natura e simbologia in un progetto unico e innovativo. Questo giardino è ora un’importante attrazione turistica, attirando visitatori affascinati dalle sue strutture eccentriche e dai colori vibranti.

Sapevate che in Toscana si può camminare tra statue colorate immense? Cos’è il giardino dei Tarocchi

Credit: DustyLosAngeles

A Gravicchio, frazione di Capalbio in Toscana, è possibile visitare il giardino dei Tarocchi, un luogo surreale e fiabesco, nato dalla fantasia e dal talento della grande scultrice Niki de Saint Phalle e popolato da enormi sculture uniche nel loro genere. Un percorso coloratissimo, multiforme ed esoterico tutto ispirato ai tarocchi, le carte la cui lettura tradizionalmente permette di conoscere il futuro.

Niki de Saint Phalle – nata Catherine Marie-Agnès Fal de Saint Phalle a Neuilly-sur-Seine nel 1930, francese naturalizzata americana e morta in California nel 2002 – era una nobile decaduta, una modella e una giovanissima madre quando, negli anni ’50, scoprì le fantastiche opere di Antoni Gaudí, in Catalogna: queste sculture multiformi le fecero una profonda impressione, portandola a immaginare una sua versione del Parc Güell di Barcellona, un proprio giardino di sculture, un luogo ispirato che potesse lenire anche i suoi problemi di salute mentale.

Il Giardino dei Tarocchi

Quando negli anni ’70 venne ricoverata per un problema respiratorio (dato dal fatto che creava le sue opere…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...
è in caricamento