WhatsApp ha introdotto l’intelligenza artificiale per analizzare i messaggi degli utenti, rivela studio controverso

ha recentemente lanciato una nuova funzione che ha mandato in tilt la : l’, sotto forma di un inquietante cerchio blu, è ora parte integrante dell’app di messaggistica. Denominata Meta AI, questa novità è basata sul modello Llama 3.2 e si manifesta come un occhio blu nell’angolo inferiore destro dell’interfaccia. L’introduzione di questa AI ha provocato una vera e propria tempesta di reazioni, specialmente tra chi è già paranoico per la propria privacy. Commento: Sembra che il Grande Fratello di Orwell abbia trovato una nuova casa.

Una volta attivata, Meta AI diventa un compagno di chat, capace di rispondere a domande, generare testi e persino organizzare eventi, trasformando WhatsApp in una specie di segretario virtuale. Non solo, ma questa AI si sta espandendo anche su Messenger e Instagram, invadendo così tutto l’ecosistema Meta. Commento: Da semplice messaggistica a controllo totale, un passo da gigante per Meta.

Le preoccupazioni sulla privacy sono esplose quando Meta ha rivelato che, nonostante le conversazioni siano crittografate end-to-end, i dati condivisi con Meta AI potrebbero essere usati per migliorare il servizio e condivisi con partner selezionati. Un messaggio di avviso avverte gli utenti di non condividere informazioni sensibili, ma chi ci crede più? Soprattutto dopo che nel 2024 le autorità europee avevano bloccato il rilascio della tecnologia per sospetta raccolta dati senza consenso. Commento: Meta ci rassicura, ma noi siamo ancora qui a chiederci: "Chi ci spia oggi?"

La reazione degli utenti è stata immediata e disperata: molti cercano di liberarsi di questo occhio blu. Tuttavia, la funzione non può essere completamente disabilitata, ma alcuni hanno trovato soluzioni fai-da-te per nasconderla, come disattivare l’opzione "Mostra pulsante Meta AI" dalle impostazioni, o addirittura modificare l’app con metodi che potrebbero comprometterne la stabilità. Commento: La lotta per la privacy continua, ma sembra una battaglia persa in partenza.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento