back to top

Uno studio etichetta Mario Kart come il gioco più stressante di sempre, basandosi su dati controversi

Mario Kart: il gioco che ti fa venire un infarto? Uno studio assurdo incorona il cartone animato su ruote come il videogame più stressante, con cuori che impazziscono al 32,81%! Ma è solo una bufala basata su 14 poveretti testati? Scopriamo la follia. #MarioKartStress #GamingNightmare #VideogiochiPazzi

Preparatevi a sudare freddo: Mario Kart non è solo corse divertenti, ma un incubo che fa schizzare i battiti cardiaci come in un thriller. Secondo uno studio di un portale di gaming e scommesse, hanno monitorato 14 giocatori su 16 titoli per 30 minuti, misurando l’aumento medio di BPM rispetto al riposo. Risultato? Una classifica che grida panico: Mario Kart con un balzo del 32,81%, seguito da FIFA 20 al 31,25%, Call of Duty Modern Warfare al 29,69%, Dark Souls III al 28,13% e Fortnite al 26,56%. Insomma, questi giochi trasformano i joystick in defibrillatori!

Al vertice c’è Mario Kart, dove lo stress arriva dal cercare di rimontare se sei indietro o dal costante senso di "pericolo" se sei in testa – quei tranelli che fanno volare via la leadership sono una tortura! E non dimentichiamo Dark Souls III: durante lo scontro con il boss Darkeater Midir, i giocatori hanno toccato picchi del 98,44%, praticamente un attacco cardiaco in HD.

Ma ecco la fregatura: questo studio è una barzelletta. Con soli 14 tester e 16 giochi su migliaia disponibili – tipo i 15.000 nuovi su Steam nel 2024 – i risultati sono un disastro. Peggio ancora, zero giochi horror nell’elenco, il che rende tutto distorto e legato solo ai titoli mainstream più chiacchierati.

Insomma, Mario Kart è stressante e fa accelerare il cuore, ma definirlo il peggiore in assoluto è una esagerazione da manuale. Lo studio di BonusFinder ha monitorato troppo poco per gridare al game over definitivo.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento