[gpt3]
Riscrivi questo articolo in stile notizia di giornale virale leggermente politicamente scorretta e sensazionale , se ci sono frasi tra le virgolette riportale integralmente in grassetto e aggiungi il commento,, Mantieni il focus sugli elementi esistenti senza aggiungere nuovi dettagli, inizia con un paragrafo e non inserire fine articolo o simili,poi inizia l’articolo con una introduzione paragrafo come se fosse un post per twitter in 280 caratteri con gli hashtag ma non inserire nessun testo come post per twitter oppure post per i social, inserisci solo la parte testuale del post e poi continui con gli altri paragrafi :
Tutti i maggiori quotidiani nazionali e internazionali oggi (17/04/2025) hanno lanciato la notizia che un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha trovato tracce nell’atmosfera del pianeta K2-18b di due molecole organiche, il dimetilsolfuro (DMS) e il dimetildisolfuro (DMDS), che sarebbero “impronte digitali” della vita. Ma, come al solito, le cose sono un pelino più complicate di così.
Rappresentazione artistica del pianeta K2-18b. Credit: NASA, CSA, ESA, J. Olmsted (STScI), Science: N. Madhusudhan (Cambridge University)
Partiamo dall’inizio: K2-18b è un pianeta extra-solare, distante da noi circa 124 anni luce e già ben noto ai ricercatori dal 2015, anno in cui è stato scoperto in base ai dati del telescopio spaziale Kepler. Orbita attorno alla stella K2-18, una nana rossa nella costellazione del Leone (nei pressi di Sigma Leonis in particolare) insieme a un altro compagno, ed è già stato oggetto di numerosi studi in quanto in base ai dati a disposizione potrebbe trovarsi effettivamente nella “zona di abitabilità” della sua stella. Dai dati a nostra disposizione sembra che sia un pianeta roccioso, potenzialmente ricoperto da un vasto oceano…