back to top

La visibilità di Luna, Venere e Saturno rubata al caos terrestre durante l’alba del 25 aprile

Cieli in fiamme per il 25 aprile: Luna, Venere e Saturno si uniscono in un trio cosmico da urlo, perfetto per romantici e sognatori! Se il tempo non fa il bastardo, svegliatevi all’alba per questo spettacolo celeste raro come un politico che mantiene le promesse. La Luna calante si infila tra Venere e Saturno nella costellazione dei Pesci – come spiega l’UAI, tra le prime luci dell’alba del 25 aprile vedremo sorgere sull’orizzonte orientale un terzetto di astri – e sarà un momento epico, tipo un bacio stellare che batte qualsiasi festa nazionale. #CieliInFuoco #25AprileSpettacolo #AstronomiaVirale

Dopo le stelle cadenti Liridi che hanno illuminato Pasquetta con desideri a non finire, il 25 aprile ci regala un’altra emozione intensa, perché chi l’ha detto che le feste devono essere solo chiacchiere e bandiere? L’UAI ci avverte: puntate l’orizzonte orientale intorno alle 5:15, dove questa congiunzione a tre promette di essere uno spettacolo da non perdere, ideale per chi vuole fingersi poeta o semplicemente ignorare i problemi terrestri. Niente di meglio che un’alba romantica per distrarsi dal caos quotidiano – e se il meteo rovina tutto, beh, almeno non è colpa delle stelle!

Ma attenzione, gente: dopo aver sperperato desideri con le Liridi, questa tripletta celeste potrebbe farvi venire voglia di urlare al cielo i vostri segreti più pazzi. Buon 25 aprile a tutti, e non perdetevi questo evento che è come un wazzup cosmico – fonte UAI per i curiosi!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento