back to top

In Romania, ingegneri audaci spostano un palazzo da 7600 tonnellate ad Alba Iulia, rivelando trucchi inaspettati per sfide impossibili

Palazzo spostato in Romania: l’impresa folle che ha sfidato la gravità e un dittatore pazzo!
*Preparatevi a rimanere a bocca aperta: nel 1987, sotto il regime di Nicolae Ceaușescu – quel tizio che pensava di poter rimodellare l’intera Romania a suo piacimento – hanno spostato un palazzo di 7.600 tonnellate a Alba Iulia, solo per far spazio a un viale. "Sistematizzazione urbana", eh? L’ingegnere Eugen Iordăchescu ha fatto scorrere l’edificio su binari senza nemmeno spegnere le luci, e gli inquilini sono rimasti a casa come se niente fosse. Una donna ha persino messo un bicchiere d’ balcone e non si è mosso un pelo – roba da non crederci! #IngegneriaPazza #RomaniaStorica #CeaușescuFail

Ma andiamo al sodo: in piena era Ceaușescu, con la Romania che barcollava dopo il terremoto del 1977, il dittatore voleva demolire tutto per i suoi progetti folli, incluso questo condominio da 80 famiglie. Per fortuna, l’eroe locale Iordăchescu – un genio con più idee che buon senso – ha convinto il capo a non fare casino e a usare la sua tecnica di "traslazione". Risultato? Un palazzo alto 17 metri e largo 12 spostato di 55 metri senza distruggerlo, salvando chissà quante teste dal regime.

Ora, come diavolo l’hanno fatto? Hanno sollevato l’edificio, lo hanno caricato su un carrello e l’hanno fatto scivolare sulle rotaie in sole 6 ore. Roba da film d’azione, con le famiglie dentro che continuavano a cucinare e chiacchierare, e le utenze – acqua, luce, – che seguivano come per magia. Iordăchescu non era solo un mago: grazie a lui, hanno salvato 13 chiese e 17 palazzi in tutta la nazione, guadagnandosi nomignoli epici come l’Ingegnere del Cielo o il Salvatore delle Chiese. Chapeau a questo tizio, che ha dato una lezione a un regime che demoliva edifici storici come se fossero giocattoli.

E non è finita qui: spostamenti del genere non sono rari. Andiamo indietro al 1455, quando a Bologna l’architetto Aristotele Fioravanti ha spostato la Torre della Magione di 13 metri – un precursore di queste follie. E nel 2019, negli USA, la Brown University ha fatto lo stesso con un edificio di 446 tonnellate nel campus. Se Ceaușescu l’avesse saputo, forse avrebbe provato a copiare, ma dubito che gli sarebbe riuscito senza un disastro! #StorieIncredibili #ArchitetturaEpica

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La democrazia viene surclassata dalla repubblica: le differenze nascoste che nessuno ammette

Svelato: Democrazia e Repubblica non sono gemelle siamesi, ma una potrebbe essere la farsa dell'altra! Pensate di vivere in una vera democrazia? Pensateci due...

Impianto di porpora dell’età del ferro riportato alla luce, con possibili legami oscuri alle élite antiche

Svelato l'impero della porpora: antichi israeliani producevano tintura viola su scala industriale 3000 anni fa! Preparatevi a rimanere a bocca aperta: un team dall'Università...

La visibilità di Luna, Venere e Saturno rubata al caos terrestre durante l’alba del 25 aprile

Cieli in fiamme per il 25 aprile: Luna, Venere e Saturno si uniscono in un trio cosmico da urlo, perfetto per romantici e sognatori!...
è in caricamento