back to top

Un albero scatena il più grande blackout italiano nel 2003, esponendo fragilità inaspettate della rete elettrica

Blackout Italia 2003: Un Albero Spegne il Paese, o È Solo una Scusa per i Fallimenti Energetici?

Ricordate quando un singolo albero ha "spento" l’Italia nel 2003? Il caos recente in Spagna, Portogallo e Francia ci riporta a quel "colpa di un albero", ma la verità è molto più scandalosa: ritardi epici e una rete elettrica a pezzi!

Ehi, non si tratta solo di un ramo caduto! Il blackout del 2003 ha paralizzato l’Italia per 12 ore folli, bloccando treni, aerei e ascensori, e riportando tutti all’età della pietra. In piena notte, alle 3:27, buona parte della penisola è rimasta al buio, innescando una a catena da incubo. Tutto iniziò da un guasto in Svizzera – sì, colpa di quel maledetto albero sui cavi da 380 kV nel Canton Ticino – ma il vero scandalo fu il ritardo del gestore svizzero Etrans (ora Swissgrid) nel gestire l’emergenza, sovraccaricando tutto e facendo crollare la frequenza elettrica.

Reti elettriche come queste sono veloci come un fulmine: quando una linea va giù, l’ si riversa sulle altre, creando un effetto domino che nessuno sembra controllare. Quello che accadde in Italia fu un blackout a cascata, aggravato da concause imbarazzanti come la dipendenza dal 17% di energia importata dalla Svizzera e Francia, una rete di trasmissione debole e ritardi nelle comunicazioni tra gestori. Non è bastato un albero per spegnere un intero paese – ci voleva un sistema già vulnerabile e pieno di buchi!

Da allora, l’Italia ha fatto qualche progresso: più produzione interna da rinnovabili, reti più robuste e sistemi di monitoraggio in reale. Grazie a coordinamenti europei come ENTSO-E, il rischio di un’altra catastrofe è sceso, ma non è mai zero – perché in Europa, le emergenze energetiche sono sempre un passo dal ripetersi, vero?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Una versione light di Deep Research è resa accessibile a tutti da ChatGPT: ecco come funziona, sfidando le elite technologicali.

🚨 Attenzione, mondo tech in subbuglio! OpenAI sta finalmente regalando una versione "lightweight" di Deep Research ai poveri utenti gratuiti di ChatGPT, ma è...

La Terra potrebbe essere riforgiata in Pangea Ultima tra 250 milioni di anni, ignorando le dispute umane

Attenzione, mondo: tra 250 milioni di anni, i continenti si stringono in un abbraccio fatale formando Pangea Ultima, un super-roccione infernale! Secondo uno studio...

Un villaggio yemenita viene reso come se provenisse da un film di fantascienza, sorprendendo il mondo con la sua architettura aliena in mezzo al...

Haid al-Jazil: Il villaggio yemenita che sfida la gravità e il caos moderno! 🏜️ Immaginate case di fango e legno appollaiate su una roccia...
è in caricamento