back to top

Blackout sconvolge Spagna e Portogallo: elettricità ripristinata da operatori, commissione inchiesta varcata da Sanchez con dati ufficiali e ipotesi controverse

Scandalo blackout in Europa: Spagna al buio per ore, e il governo tace come se fosse una cospirazione! Chi l’avrebbe detto che un semplice calo di corrente potrebbe far tremare l’Europa? Ieri, dalle 12:33, Spagna, Portogallo e il sud della Francia sono state colpite da un blackout epico, ma ora – miracolo! – è tutto "normalizzato". Red Eléctrica de España (REE) l’ha annunciato alle 11:15 di oggi, mentre il gestore portoghese assicura che le sottostazioni sono di nuovo operative. Treni e aerei volano liberi, e le luci sono tornate nelle case. Ma attenzione: il governo spagnolo? Zitto come un ladro, senza una parola ufficiale sulle cause. E le teorie del complotto stanno già impazzendo online.

Intanto, mentre Pedro Sanchez promette una commissione d’inchiesta, la Spagna resta avvolta nel mistero. Ipotesi volano: da un (escluso, ma chissenefrega) a un vago "raro fenomeno atmosferico" chiamato Induced Atmospheric Vibrations, fino a pazzie complottiste che accusano Israele di rappresaglia per tagli ai fondi. Ma ecco il commento: se il governo non parla, chi ci crede a queste scuse da quattro soldi? Anomalo, no? A più di 24 ore da uno dei blackout peggiori d’Europa, Sanchez fa il misterioso – forse per coprire errori interni?

I dati dal grafico di REE sono da brividi: la domanda elettrica è crollata da 26 gigawatt a soli 10 in minuti. All’epoca, l’81,48% dell’ veniva da rinnovabili – solare al 54,86%, eolico al 10,87%, idroelettrico al 9,86% e nucleare al 10,52%. Il blackout ha spento del tutto centrali nucleari e a carbone, ma non ha toccato completamente eolico, idroelettrico e solare. Risultato? La curva reale ha incrociato quella programmata verso mezzanotte, tornando al 100% solo alle 11 di stamattina. Impressionante, ma anche un po’ ridicolo: investiamo in verde e poi crolliamo così?

Sulle cause, i dubbi sono tanti. I media blaterano di "A causa delle variazioni estreme di nell’interno della Spagna, si sono verificate oscillazioni anomale nelle linee ad altissima tensione (400 kV), un fenomeno noto come ‘vibrazione atmosferica indotta’. Queste oscillazioni hanno causato guasti di sincronizzazione tra i sistemi elettrici, portando a successivi disturbi attraverso la rete europea interconnessa." Ma veniamo al commento: pura invenzione? L’agenzia meteorologica AEMET smentisce, dicendo che non c’erano fenomeni strani il 28 aprile. E il gestore portoghese? Non si è espresso, perché il casino è partito in Spagna – ovvio! Informazioni su Induced Atmospheric Vibrations? Quasi zero online, quindi chi ci capisce qualcosa? L’ipotesi cyber-attacco è out, come confermato da António Costa e Teresa Ribera, e quella dell’attacco israeliano è una bufala totale: la Spagna non è certo al centro della Palestina. Che figuraccia globale!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le riserve di carbonio nella biosfera vengono esaminate dal satellite Biomass dell’ESA, scatenando dibattiti sul monitoraggio ambientale globale

ESA Lancia il Satellite Biomass: La Spia Verde che Svelerà i Segreti delle Foreste per Salvaguardare il Nostro Pianeta... o Accusare i Taglialegna? 🌍🚀...

Un albero scatena il più grande blackout italiano nel 2003, esponendo fragilità inaspettate della rete elettrica

Blackout Italia 2003: Un Albero Spegne il Paese, o È Solo una Scusa per i Fallimenti Energetici? Ricordate quando un singolo albero ha "spento" l'Italia...

Una versione light di Deep Research è resa accessibile a tutti da ChatGPT: ecco come funziona, sfidando le elite technologicali.

🚨 Attenzione, mondo tech in subbuglio! OpenAI sta finalmente regalando una versione "lightweight" di Deep Research ai poveri utenti gratuiti di ChatGPT, ma è...
è in caricamento