back to top

Teoria delle collisioni e sezione d’urto

La Teoria delle Collisioni in Chimica: l’importanza delle Collisioni Efficaci

Quando si tratta di reazioni chimiche, le collisioni tra le molecole dei reagenti sono cruciali. Tuttavia, non tutte le collisioni portano alla formazione dei prodotti desiderati, poiché è fondamentale che le molecole reagenti abbiano un livello energetico sufficiente per innescare la reazione. Inoltre, non basta che le molecole abbiano l’energia corretta; affinché l’urto sia efficace, è essenziale che la collisione avvenga con un’orientazione specifica tra le molecole coinvolte. La teoria delle collisioni spiega che la rottura dei legami preesistenti e la formazione di nuovi legami dipendono dall’energia e dall’orientamento appropriato delle molecole che collidono.

Calcolo della Sezione d’Urto

La sezione d’urto tra due molecole A e B rappresenta l’area attorno alla molecola A che può effettivamente collidere con la molecola B. Questa sezione corrisponde all’area di un cerchio il cui raggio è dato dalla somma dei raggi delle due molecole coinvolte. L’area della sezione d’urto può essere calcolata con la seguente formula:

σAB = π(rA + rB)^2 (1)

Calcolo per Particelle di Raggi Uguali

Nel caso in cui le due particelle coinvolte nella collisione abbiano lo stesso raggio, l’area della sezione d’urto si riduce a:

σAB = π(2r)^2 (2)

Considerando il diametro della particella come d, l’area della sezione d’urto diventa:

σAB = π(d)^2

Applicazione Pratica: Calcolo della Sezione d’Urto per la Reazione H + F → HF

Supponiamo di voler calcolare la sezione d’urto per la reazione tra idrogeno (H) e fluoro (F) per formare (HF). Conoscendo i raggi delle due molecole (raggio di H = 5.3 ∙ 10^-11 m e raggio di F = 4.3 ∙ 10^-11 m), possiamo applicare la formula (1) per ottenere:

σAB = 3.14(5.3 ∙ 10^-11 m + 4.3 ∙ 10^-11 m)^2 = 2.9 ∙ 10^-20 m^2

Questo calcolo ci fornisce l’area effettiva di interazione tra le molecole di idrogeno e fluoro durante la collisione. La comprensione della sezione d’urto è fondamentale per predire e studiare le reazioni chimiche a livello molecolare.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Hacker mettono ko 4chan, esponendo dati sensibili e scatenando il caos online

4chan Hackerato in Grande Stile: "U GOT HACKED XD" e 6,5 GB di Segreti Svelati! 4chan, quel buco nero del web dove l'anonimato regna sovrano...

La negligenza dietro il primo incidente della funivia del Faito viene esposta: gli eventi scatenati nel Ferragosto del 1960

Sconvolgente disastro sulla funivia del Faito: storia di orrori ripetuti e avidità che costa vite! Nel 2025, un cavo si rompe e precipita una...

Qualcuno nasconde il significato politicamente scorretto di vattelapesca, con le sue origini controverse rivelate

Svelato il segreto irriverente di "vattelappesca": l'espressione italiana che ti fa dire "chi lo sa" con un tocco di caos! Originata da un antico...
è in caricamento