back to top

L’indovinello del dittatore e della bottiglia avvelenata rivela come l’elemento difettoso nel gruppo venga individuato.

Dittatore pazzo usa prigionieri come cavie per vino avvelenato? Ecco il trucco geniale (e spietato) con codice binario! Un dittatore crudele ha 1000 bottiglie di vino pregiato, ma una è avvelenata da un assassino. Con soli 10 prigionieri da sacrificare, risolve il rompicapo in stile high-tech. Preparatevi a un enigma letale che mescola logica e malvagità pura. #DittatoreVinAvvelenato #LogicaBrutale #EnigmaLetale

Immaginate un tiranno sadico con 1000 bottiglie di vino da sogno, ma un killer gli rovina la festa avvelenandone una sola. Il veleno è invisibile, mortale con una sola goccia, e uccide tra le 10 e le 15 ore. Invece di buttare via tutto come un idiota, questo capo decide di sfruttare 10 prigionieri condannati a morte come topi da laboratorio. La sua idea iniziale? Dividerle in 10 gruppi da 100 e far bere a ciascun disgraziato una goccia dal suo set – così, se uno crepa, addio alle 100 bottiglie sue. Ma che spreco, eh? Un consigliere furbo interviene per massimizzare il risparmio, trasformando questo casino in un capolavoro di efficienza letale.

La soluzione? Pensate come un computer, in codice binario, perché questo non è solo un giochino da ricchi psicopatici, ma un esempio di group testing. Ogni prigioniero rappresenta una potenza di 2: il primo è 2^0 (1), l’ultimo 2^9 (512). Etichettate le bottiglie da 1 a 1000 in binario – per dire, la 4 diventa 00000000100. Poi, fate bere a ciascun prigioniero una goccia solo dalle bottiglie con un "1" nella loro posizione. Se, dopo 20 ore, i tizi in posizione 2 e 6 ci lasciano le penne, bam! La bottiglia avvelenata è la 34, perché il loro pattern di morti corrisponde esattamente a quel numero in binario.

Così, con un po’ di matematica da nerd, il dittatore identifica la sola bottiglia contaminata e salva le altre 999, senza troppi drammi. Non è geniale? Questo trucco non è solo per tiranni: è group testing, una tecnica nata nel ’43 durante la guerra per testare la sifilide in massa tra i soldati, e ora usata in telecomunicazioni e cybersecurity per smascherare difetti in grandi gruppi. Riduce i test al minimo, proprio come il consigliere ha fatto qui – un modo elegante per dire: "Chi ha tempo da perdere con esperimenti inutili?" Che vi piaccia o no, è la logica spietata che governa il mondo reale.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento