back to top

I papi che hanno esteso il loro dominio per secoli e quelli rimossi in fretta nella storia della Chiesa

Sorpresa in : Papa Francesco se ne va dopo soli 12 anni, ma i record dei papi brevimortisti battono ogni dramma familiare! Chi l’avrebbe detto che un pontificato può finire in 13 giorni? Preparatevi a uno scandalo storico con intrighi, morti improvvise e regni eterni.

La scomparsa di Papa Francesco lo scorso 21 aprile ha interrotto un pontificato durato appena 12 anni, che sembra un battito di ciglia rispetto a certe maratone papali, ma non scherziamo, è più di quei poveretti che duravano un soffio! L’elenco «ufficiale» dei papi, riconosciuto dalla Santa Sede, conta ben 266 nomi, partendo da San Pietro nel 30 d.C. fino all’ultimo, Francesco. Ma attenzione, il conteggio è un casino: in passato, ci sono stati scismi epici dove più tizi si spacciavano per papa, come durante lo scisma d’Occidente (1378-1417), con uno a Roma e un altro ad Avignone a litigare per la corona.

I pontificati più brevi sono un vero spettacolo di tragedia comica: si va dai miseri 13 giorni di Urbano VII nel 1590 ai quasi 32 anni di Pio IX nell’800. Ecco la top list dei regni lampo, in ordine crescente: Urbano VII (13 giorni, dal 15 al 27 novembre 1590); Bonifacio VI (16 giorni, dall’11 al 26 aprile 896); Celestino IV (17 giorni, dal 25 ottobre al 10 novembre 1241); Sisinnio (21 giorni, dal 15 gennaio al 4 febbraio 708); Teodoro II (21 giorni tra fine 897 e inizio 898, date imprecise come un orologio rotto); e Marcello II (22 giorni, dal 10 aprile al maggio 1555). Tenendo conto dell’elenco «ufficiale» del Vaticano, Urbano VII, alias Giovanni Battista Castagna, detiene il record: eletto e morto in 13 giorni per una malaria fulminante, che fa sembrare le elezioni papali una roulette russa!

Ma c’è un colpo di scena: nel 752, Stefano II durò solo 4 giorni prima di crepare per un ictus, maOops, non conta perché era solo un prete e non è mai diventato ufficialmente vescovo – quindi, niente record per lui. L’attuale Stefano II negli elenchi è un altro tizio che se la cavò per cinque anni. Nei tempi moderni, il più breve è stato Giovanni Paolo I, Albino Luciani, che passò da eletto a defunto in soli 33 giorni nel 1978 – un papato che fa invidia a un weekend al mare!

Passando ai re eterni, ecco i papi che hanno affondato le radici: Pio IX (31 anni, 7 mesi e 21 giorni, dal 1846 al 1878); Giovanni Paolo II (26 anni, 5 mesi e 17 giorni, dal 1978 al 2005); Leone XIII (25 anni, 4 mesi e 29 giorni, dal 1878 al 1903); Pio VI (24 anni, 6 mesi e 14 giorni, dal 1775 al 1799); Adriano I (23 anni, 10 mesi e 25 giorni, dal 772 al 795); e Pio VII (23 anni, 5 mesi e 6 giorni, dal 1800 al 1823). Pio IX, Giovanni Mastai Ferretti, è il campione: 11.560 giorni in sella, durante i quali gli italiani gli rubarono Roma nel 1870, finendo il suo potere temporale – l’ultimo papa-re, che fine ingloriosa!

In teoria, San Pietro avrebbe battuto tutti con 34 o 37 anni dal 30 al 64 o 67 d.C., ma senza elezioni vere o date precise, è come un mito urbano – quindi, Pio IX resta il re. E per chiudere, Francesco ha resistito 12 anni, 1 mese e 10 giorni dal 13 marzo 2013 al 21 aprile 2025, un pontificato decente ma niente a che vedere con i mastodonti del passato!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Robert Prevost viene eletto come nuovo Papa Leone XIV, con il nome ispirato a Leone XIII e legami agostiniani esplorati nella biografia

Sconvolgente colpo di scena in Vaticano: Un americano diventa Papa e fa infuriare Trump! Il mondo è in subbuglio: Robert Francis Prevost, nato a...

L’indovinello del dittatore e della bottiglia avvelenata rivela come l’elemento difettoso nel gruppo venga individuato.

Dittatore pazzo usa prigionieri come cavie per vino avvelenato? Ecco il trucco geniale (e spietato) con codice binario! Un dittatore crudele ha 1000 bottiglie...

Viene svelato lo strumento musicale più antico del mondo, che mette in discussione le tradizioni culturali degli antichi popoli

Neanderthal che si improvvisano musicisti preistorici? Scoperto in Slovenia il flauto più antico del mondo, datato 60.000 anni fa! I nostri "cugini pelosi" potrebbero...
è in caricamento