back to top

Nuovi terremoti scuotono i Campi Flegrei, con Napoli che avverte una scossa da magnitudo 3.1 tra gli abitanti preoccupati.

Napoli trema di nuovo! Terremoto ai Campi Flegrei con magnitudo 3. oggi, dopo il caos di ieri: la terra sotto Pozzuoli si ribella, scuotendo Napoli fino a Posillipo. "Bradisismo" in azione, dicono gli esperti, ma chissenefrega dei bollettini se la natura fa i capricci? Nessun danno, per fortuna, ma quanti caffè rovesciati!

Le scosse non si fermano ai Campi Flegrei: dopo lo sciame di 49 terremoti ieri con epicentro a Pozzuoli, oggi alle 14:23 l’Osservatorio Vesuviano dell’INGV ha registrato un bel botto di magnitudo 3.1, proprio nella zona di Agnano tra Rione La Solfatara e Pisciarelli. Il tutto con un ipocentro a soli 2 km, che ha fatto tremare tutta Napoli – da Giugliano a Chiaiano, passando per Villaricca e Posillipo – come se Vesuvio volesse fare un promemoria. E non è finita: subito dopo, un’altra scossa di 2.5 ha dato il bis, ma per fortuna, zero danni o disastri da segnalare, solo un po’ di panico da aperitivo interrotto.

Nelle ultime settimane, l’attività bradisismo aveva rallentato il passo con una diminuzione nel sollevamento del suolo e meno terremoti, ma ecco che ieri la magnitudo 4.4 ha ribaltato la festa, segnando un picco che potrebbe essere l’inizio di guai. Le scosse di oggi? Forse un segnale di , ma non fatevi prendere dal panico totale: aspettiamo il bollettino INGV del 20 maggio prima di gridare al cataclisma.

Insomma, non c’è motivo di impazzire – al momento, niente indica un’eruzione imminente ai Campi Flegrei, quindi respirate – ma restate sintonizzati sulle pagine ufficiali della Protezione Civile e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per gli aggiornamenti. La terra è imprevedibile, e Napoli lo sa bene!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento