back to top

La cristalloterapia e i miti su chakra, aura e pietre curative vengono screditati dalla scienza

Svelato il trucco miliardario dei sassi "magici": , la moda new age che ti fa buttare soldi per fingere di curare il cuore!

CristalloterapiaInganno #NewAgeTruffa #ScienzaVsSperanza – Pensate che un quarzo possa sistemarvi l’aura e i chakra? In un mondo dove la gente spende milioni per queste panzane, scopriamo se è solo un effetto placebo o pura sciocchezza. Dal boom di 100 milioni di dollari al mercato, fino al 2032 potrebbe triplicare – ma medici, attenti: non sostituire i veri farmaci con rocce!

Pietre "curative" che promettono di risolvere problemi di cuore e flussi di energia nei : ma è tutta una bufala new age? La cristalloterapia si basa sul presupposto che il nostro corpo abbia un campo bioenergetico chiamato aura, che interagisce con vibrazioni di cristalli e pietre colorate. La pratica? Appoggiare queste rocce sul corpo per "curare" umore e salute, come patologie al cuore o al fegato. Ma attenzione: è una roba non scientifica, e se avete guai seri, correte da un medico vero, non da un ciarlatano – ne va della vostra vita e della vostra salute.

Questa pratica antica, forse nata ai tempi dei Sumeri e Egizi, è tornata di moda grazie ai movimenti new age e medicine alternative. Nel 2021 valeva già 77,6 milioni di dollari, oggi sfiora i 100 milioni, e si prevede che entro il 2032 arriverà a 240 milioni. Il trucco? Si crede che attorno al corpo ci sia un campo energetico con "porte" chiamate chakra, legate a colori come rosso, arancione, giallo, verde, blu, indigo e viola. I cristalli, vibrando, dovrebbero attivare questi punti per scambiare energia positiva e negativa – roba da yoga e spiritualismi vari, ma è solo aria fritta?

E i cristalli? Dal quarzo rosa all’ametista, ogni pietra ha un colore che suppostamente attiva i chakra. Per esempio, l’acquamarina "favorisce la crescita interiore" e regolarizza la tiroide, mentre la magnesite vi rende ottimisti e cura l’emicrania. Trovate elenchi infiniti online, ma è come credere che una biglia colorata sia una pozione magica!

Ora, la sui chakra: Pochi studi, ma alcuni li collegano a punti nervosi simili all’agopuntura, che per il dolore può funzionare. Tuttavia, non sono portali magici per l’energia – forse zone particolari, ma niente di mistico. E per i cristalli? Le vibrazioni? In fisica, il colore dipende dalla frequenza della luce, ma appoggiare una pietra viola è come metterci un foulard dello stesso colore: zero effetti reali.

Passiamo alla vibrazione atomica: Ogni oggetto vibra a livello microscopico, influenzando solo la temperatura, non chakra o aura. Nessuna prova scientifica che queste vibrazioni – legate al colore o agli atomi – influenzino il nostro corpo in modo positivo o negativo. È solo marketing per creduloni!

Infine, l’effetto : La maggior parte degli studi conferma che il "funzionamento" di una pietra dipende da quanto ci credete. Se siete convinti, funziona come una caramella contro il mal di testa – puro potere della mente. Ma attenzione: i placebo gestiscono solo sintomi, non curano malattie serie come tumori o colesterolo alto. Quindi, se i cristalli vi rilassano, ok, ma non sostituiscano mai la medicina vera – altrimenti è un disastro annunciato!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento