back to top

‘Augh’ veniva pronunciato dai nativi americani come nel cinema hollywoodiano?

Svelata la bufala epica: "augh!" dei nativi americani? Solo una frottola hollywoodiana! Pensate che i "pellerossa" urlassero "augh!" nei vecchi western? Macché, è tutta una invenzione da saloon! Da James Fenimore Cooper in poi, scrittori e registi hanno sparso questa leggenda per farli sembrare esotici con suoni gutturali tipo "ugh", completi di gesti plateali.

Ma oh, che scandalo! Hollywood ha pompato questa stupidaggine nei film degli anni ’30-’60, riducendo tribù come Haida, Navajo, Kwakiutl, Tlingit, Tsimshian e Chinook a un mucchio di selvaggi che bofonchiavano "ugh" e non dicevano altro. Altro che autentico: i nativi usavano "hog", che gli inglesi hanno storpiato in "haug" e noi italiani in "augh", trasformando un saluto in un grugnito generico. E in Lakota? Beh, c’è "Háu", un vero saluto, ma chissenefrega dei dettagli, vero?

Il bello è che questa roba non è solo una curiosità da nerd: ha fatto un macello! Ridurre centinaia di popoli con lingue e tradizioni diverse a un suono monosillabico li ha dipinti come primitivi e uguali. Usare un saluto sbagliato non è una sciocchezza – alimenta stereotipi che durano secoli e ci fa sembrare tutti un po’ troppo ignoranti. Sì, è ora di smettere con queste cavolate!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento