Elon Musk sta letteralmente scavando per trasformare Las Vegas in un playground sotterraneo con il suo Vegas Loop, un labirinto di tunnel esclusivi per le sue adorabili Tesla Model X e Y – perché, diamine, chi ha bisogno di autobus quando puoi sfrecciare come un razzo sotto i casinò? 🚀 Questo capolavoro della Boring Company promette di schiantare i tempi di viaggio, ma con critiche che fioccano come fiches al tavolo da poker, è una rivoluzione che potrebbe far sudare i claustrofobici. #VegasLoop #ElonMusk #TeslaMania
Il magnate Elon Musk, tramite la sua Boring Company, ha già inaugurato una fetta del Vegas Loop sotto la città del peccato, con tunnel monodirezionali riservati solo a vetture Tesla Model X e Y guidate da autisti umani – niente roba autonoma che va a sbattere, per ora. Il progetto completo prevede ben 109 km di gallerie e oltre 100 stazioni, incluse alcune lungo la Strip, la strada dei casinò che non dorme mai. Al momento, però, è attivo solo un segmento base: il collegamento tra il Convention Center e il Campus, noto come LVCC Loop, con appena 8 fermate di cui solo 3 esterne, ovvero Resorts World, Westgate ed Encore.
Le caratteristiche di questo sistema sotterraneo sono da urlo: tunnel fatti apposta per evitare traffico e fermate inutili, con una capacità che va da 4.400 passeggeri all’ora nel tratto attuale a un potenziale di 90.000 una volta finito – tutto per soli 50 milioni di dollari spesi dalla Boring Company. Immaginatevi: un tragitto che a piedi vi ruba 25 minuti si riduce a soli 2 minuti in auto! Gratis se restate nel campus, ma se volete avventurarvi altrove, preparate il portafoglio: da 4$ per un biglietto singolo a 12,50$ per il giornaliero. Ma ovviamente non sono mancate le critiche.
La realizzazione del Vegas Loop è stata affidata a una bestia meccanica chiamata Godot, una TBM con una testa rotante da 4,3 metri – roba minuscola rispetto ai tunnel standard, perfetta solo per auto Tesla, ma che fa storcere il naso a chi vorrebbe spazio per autobus o van. Le polemiche non mancano: alcuni sostengono che tunnel così stretti, senza vie di fuga degne di nota, potrebbero scatenare attacchi di claustrofobia, trasformando un viaggio rapido in un incubo sotterraneo. E chissà, magari Elon sta solo scavando per seppellire i suoi problemi, eh? 😏