back to top

Mongolfiera fa precipitare otto vittime in Brasile dopo errori fatali rivelati

Tragedia nei Cieli Brasiliani: Mongolfiera Inferno! Un disastro da far tremare i polsi ha colpito Praia Grande, Sud del Brasile: una mongolfiera con 21 anime a bordo è precipitata in un bagno di fiamme, lasciando 8 morti e 13 miracolati. Si parla di un rogo nel cesto che ha trasformato un volo da favola in un incubo, con procedure d’emergenza che sono andate a farsi benedire, culminando in un pallone squarciato e un crollo che grida negligenza. #TragediaMongolfiera #DisastroBrasile #VoliLetali

Ora, tuffiamoci nei dettagli di questo caos aereo. La mongolfiera, quel pallone gonfiato con aria calda per sfidare la gravità grazie al principio di Archimede, funziona con un bruciatore che sputa fiamme per scaldare l’interno – ma occhio, se fa troppo caldo fuori, decollare diventa una lotta epica. Quel sabato 21 giugno, alle 9.30, con 23 gradi che picchiavano, il decollo era già un disastro annunciato, e testimoni giurano che la bestia faticava a levarsi. Per scendere, basta aprire una valvola in cima per raffreddare l’aria, ma qui, oh, le cose sono degenerate in fretta.

E perché una non dovrebbe essere un problema? Beh, queste mongolfiere moderne usano resistente, che regge fino a 220-230 °C, con protezioni ignifughe e un design "rip stop" per non squagliarsi al primo sbuffo. Ma evidentemente, qualcuno ha sbagliato i conti. L’incidente? Partito da un piccolo rogo nel cesto – forse una fiamma ossidrica usata male o una perdita di – e il pilota ha provato a spegnere il tutto con l’estintore, abbassando quota per atterrare. La procedura standard dice: chiudi il gas, spegni il bruciatore e apri la valvola per evitare sorprese. Peccato che qui, il tizio è sceso prima degli altri – un errore da manuale, roba da far ridere se non fosse tragico!

Le condizioni meteo erano ok, altri voli filavano lisci, ma qualcosa è andato storto: la mongolfiera si è rialzata, forse perché il pilota non ha aperto quella dannata valvola o le fiamme continuavano a pompare aria calda. Senza nessuno al timone, il pallone si è squarciato, crollando in un inferno di oltre 200 °C che ha fuso tutto. Un vero pasticcio, e chissà se le indagini grideranno "colpa del pilota" o di qualche difetto – ma una cosa è certa, certi errori costano vite, e non c’è scusa che tenga! #ErroriFatali #MongolfieraCaos

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento