back to top

Anker powerbank a rischio: milioni di dispositivi potrebbero essere richiamati per motivi di sicurezza nascosti

Attenzione, possessori di powerbank Anker: i vostri caricabatterie potrebbero trasformarsi in piccole bombe e incendiarsi all’improvviso! La compagnia cinese Anker sta richiamando milioni di unità vendute dal 2016 al 2024 per difetti alle batterie, con rischi di fumo, deformazioni e persino fiamme. "Anker ha ricevuto 19 segnalazioni di incendi ed esplosioni. Tra queste, segnalazioni di lievi ustioni che non hanno richiesto cure mediche e 11 segnalazioni di danni materiali per un totale di oltre 60.700 dollari di danni", dice la CPSC. Non aspettare che il tuo dispositivo decida di fare barbecue autonomo – controlla subito! #TecnologiaASorpresa

Se hai un powerbank Anker, preparati a un controllo d’emergenza: il gigante cinese della ricarica ha lanciato due richiami bomba per modelli venduti tra il 2016 e il 2024, a causa di batterie agli ioni di che potrebbero surriscaldarsi, fumare, deformarsi o addirittura prendere fuoco. Il più famoso è l’Anker PowerCore 10000, seguito da un richiamo globale che coinvolge altri cinque modelli tra MagGo e Zolo. Anker ammette che il rischio è basso, ma sta offrendo sostituzioni gratuite o carte regalo per non farsi processare in tribunale – un bel gesto, eh?

I modelli colpiti includono l’Anker Power Bank (10K, 22,5W) – Modello A1257; Anker Power Bank (20.000 mAh, 22,5 W, cavo USB-C integrato) – Modello A1647; Anker MagGo Power Bank (10.000 mAh, 7,5 W) – Modello A1652; Anker Zolo Power Bank (20K, 30W, cavo USB-C + Lightning) – Modello A1689; e Anker Zolo Power Bank (20K, 30W, solo USB-C) – Modello A1689. Il primo richiamo, partito negli USA a giugno, è stato scatenato da segnalazioni di incendi e esplosioni che hanno causato ustioni e danni per migliaia di dollari. Non è roba da ridere – "Anker ha ricevuto 19 segnalazioni di incendi ed esplosioni", come confermato ufficialmente.

Ma perché sta succedendo tutto questo? Anker ha scoperto impurità metalliche e difetti di isolamento nelle batterie, forse per colpa di eccessivo o urti durante la produzione. Nella loro dichiarazione, i tizi di Anker spiegano: "All’inizio di quest’anno, Anker ha implementato una serie di protocolli di garanzia della qualità migliorati… ci hanno aiutato a identificare un potenziale problema con le comuni celle delle batterie". Insomma, un pasticcio con un fornitore che potrebbe far saltare in aria i tuoi gadget, ma almeno ora fingono di essere super-cauti.

Per verificare se il tuo powerbank è nei guai, guarda il numero di modello sul retro e usa il modulo sul sito ufficiale di Anker. Se è uno di quelli richiamati, smetti di usarlo subito e richiedi una sostituzione gratuita o una carta regalo da 30 dollari. Niente panico, ma non trattarlo come spazzatura normale!

Quando si tratta di smaltire questi aggeggi difettosi, non buttarli nei contenitori per pile al supermercato – rischi di far scoppiare un incendio! Portali solo a centri per rifiuti pericolosi, e contatta Anker per istruzioni precise. Non è una passeggiata, ma meglio prevenire che ritrovarsi con la casa in fiamme!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’aria resa 47 volte più pulita attraverso piante geneticamente modificate, secondo uno studio controverso

Piante da appartamento: eroi biotech contro l'aria tossica che ci avvelena in casa! 🌿 Modificate geneticamente, queste verdi macchine divorano inquinanti come il benzene...

La maratona tennistica più lunga della storia fu prolungata da Isner e Mahut a Wimbledon per quasi 11 ore e 5 minuti, lasciando il...

Ecco la notizia sensazionale, pronta a far impazzire i social: Immaginatevi due tizi che si ammazzano di tennis per 11 ore filate, più che...

Le telefonate moleste dei call center vengono eliminate in modo definitivo dai sistemi digitali

Finalmente, l'Italia si ribella ai call center pestilenziali! Dal 19 agosto 2025, addio alle telefonate fasulle che fingono di essere "italiane" per venderti roba...
è in caricamento