back to top

I responsabili del crollo del tunnel a Los Angeles vengono svelati: le cause nascoste legate all’incuria sistemica

Disastro sotterraneo a Los Angeles! Il tunnel del Clearwater Project è crollato di notte il 9 luglio, lasciando 31 operai illesi per miracolo. Cause? Un mistero totale, con lavori fermi fino a nuove indagini. Queste mega-opere americane sono davvero sicure, o è solo un altro fallimento costoso? #CrolloTunnelLA # #

In una notte da incubo a Wilmington, Los Angeles, il tunnel del Clearwater Project è crollato senza preavviso, mettendo in crisi un cantiere a chilometri dall’uscita. I 31 operai sono rimasti fortunatamente illesi, ma le autorità brancolano nel buio sulle cause, con lavori completamente bloccati per controllare la stabilità strutturale e geotecnica di questo buco nell’oceano sotterraneo.

Eccovi un rapido sguardo a questo tunnel problematico: si tratta di 11,3 km di scavo in corso, destinato a finire nel 2027, affidato a una TBM, anche chiamata Talpa, che frantuma il terreno e avanza come un mostro meccanico, mentre gli operai assemblano pareti con pezzi prefabbricati in calcestruzzo. Niente galleria per auto – è solo una tubazione per acque reflue trattate verso l’oceano. Eppure, la stabilità dipende dai terreni che incontra, e stavolta hanno tradito tutti.

Le cause del crollo rimangono un enigma, visto che non ci sono foto del caos. Fonti ufficiali parlano di un cedimento tra l’ingresso e il fronte di scavo, a quasi 10 km dall’imbocco, colpendo le pareti laterali. Potrebbe essere un guasto negli assemblaggi dei pezzi prefabbricati – magari un difetto nei collegamenti – o un problema vicino al fronte, dove la TBM potrebbe aver pestato i piedi a terreni inaspettati, alterando pressioni e stabilità.

La verità è che scavare tunnel è un casino epico: nonostante il monitoraggio geotecnico costante, che controlla spostamenti del suolo e acque sotterranee, è impossibile prevedere ogni sorpresa nei terreni. Prova dopo prova, i dati aiutano, ma non garantiscono contro questi colpi di scena. Intanto, la stampa insiste: i lavori non riprenderanno finché non si scopre cosa diavolo è successo. Chissà se le tasche dei contribuenti pagheranno per questo pasticcio!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento