back to top

Nel 2026, il memoriale dedicato alla Regina Elisabetta II d’Inghilterra viene eretto in un sito che solleva più di un dubbio sulla monarchia.

Ponte da Favola o Spreco Reale? Il Governo Inglese Dedica un Memoriale Luccicante alla Regina Elisabetta II, Inspirato alla Sua Tiarra Nuziale!
Oh, preparatevi per questo colpo di scena monarchico che sta facendo impazzire i social: il governo britannico sta investendo in un ponte traslucido, ispirato alla tiara sfavillante che Elisabetta II sfoggiò al suo matrimonio con Filippo, per celebrarne la vita e il legame con UK e Commonwealth. Progettato da Foster + Partners, sorgerà a St. James Park e sarà pronto entro la primavera 2026, giusto in tempo per il centenario della nascita della regina. Ma è un omaggio toccante o solo un altro lusso reale a spese dei contribuenti?

I dettagli di questo progetto sono da urlo, con un ponte traslucido che ruba la scena nel cuore di Londra, all’interno di St. James Park, uno dei parchi reali più antichi e venerati. “L’ tra tradizione e modernità, dovere pubblico e fede privata, il Regno Unito e un Commonwealth globale”, come ha affermato il Cabinet Office, è il tema centrale, con due cancelli e giardini collegati da sentieri che celebrano come Elisabetta II abbia unito mondi opposti – anche se, diciamocelo, quanta modernità c’è in una tiarra di diamanti? L’idea è di mantenere un “tocco leggero” sull’ambiente, proprio come il regno della regina, che ha navigato tra epoche di caos e cambiamenti storici senza troppi drammi pubblici.

Passando alle caratteristiche tecniche, il ponte sfoggerà una balaustra in colato traslucido che rievocherà il design della “Queen Mary Fringe” tiarra, quella stessa che Elisabetta prestò alla nipote Beatrice per le sue nozze nel 2020 – un gesto di famiglia che ora diventa un’attrazione turistica. I progettisti di Foster + Partners giurano di preservare flora e fauna del parco, sostituendo un ponte esistente con uno che promette una “presenza molto delicata di notte, quasi una sorta di esperienza di illuminazione leggera, traslucido e assolutamente piatto, abbracciando la superficie del lago in modo così fluido”. Statue della regina e di Filippo completeranno il quadro, con una della coppia per immortalare il loro legame eterno.

E non finisce qui: i giardini tematici, uno per il Commonwealth e uno per il Regno Unito, “creeranno spazi di e di incontro”, come dichiarato da Foster + Partners, offrendo un’atmosfera “più delicata, più tranquilla, più contemplativa” e “un’opportunità per riscoprire, o forse per alcuni di scoprire, l’eredità di Sua Maestà”, parole di Foster a PA . Insomma, un memoriale che potrebbe essere un capolavoro o un’esagerazione regale – chissà se i sudditi apprezzeranno o lo bollano come l’ennesimo capriccio della corona!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Bluetooth è sfruttato per la messaggistica da Bitchat, l’app promossa da Jack Dorsey, in modo che sfida le norme digitali esistenti

Sensation: Jack Dorsey, l'ex capo di Twitter (ora ribattezzato X da quel matto di Elon), sta sviluppando Bitchat, l'app che fa saltare in aria...

Giocatori di Money Road sfruttano una strategia spietata per dominare il reality show

Scandalo in Money Road: Concorrenti traditori rubano il jackpot per un pugno di euro! Quei furboni egoisti hanno sacrificato il gruppo per un po'...

La temperatura in casa viene abbassata di almeno 9 gradi da una finestra riflettente rivoluzionaria, ignorando del tutto i condizionatori obsoleti.

Addio al caldo infernale: La Corea inventa finestre che spengono il sole per risparmiare soldi e vista – Ma chissenefrega dei politici che ancora...
è in caricamento