back to top

I batteri smascherati dal limulo, il prezioso fossile vivente con sangue blu da nababbi

Sconvolgente: Il Granchio Preistorico con Sangue Blu che Salva Vite (e Sta per Estinguersi)!
Hai mai sentito del , quel mostro marino che sembra uscito da Jurassic Park e ha sangue più blu del tuo umore mattutino? Questo “granchio a ferro di cavallo” ha sfidato estinzioni di massa, dinosauri e persino la noia evolutiva, restando invariato per milioni di anni. “Coagulogen”, la sua proteina magica, trasforma il suo sangue in un gel micidiale contro i batteri, rendendolo essenziale per testare vaccini e farmaci – sì, persino quello contro il COVID – assicurando che le nostre iniezioni non ci avvelenino. Ma andiamo, sfruttiamo queste creature antiche come se fossero disposable, solo per un po’ di sicurezza medica. #Limulo # #FossileVivente #

Ora, tuffiamoci nel mondo giurassico di questi sopravvissuti: il limulo non è il tuo solito granchio, oh no, è un parente lontano di ragni e aragoste, con antenati che risalivano a 480 milioni di anni fa. Già nel Giurassico, 200 milioni di anni or sono, avevano la stessa squadrata che sfoggiano oggi, beffando glaciazioni, asteroidi e l’ascesa dei mammiferi. Esistono solo 4 specie: la star è Limulus polyphemus sulle coste americane, mentre le altre tre – Tachypleus tridentatus, Tachypleus gigas e Carcinoscorpius rotundicauda – se la spassano in Asia, dal Giappone all’India.

Parlando di aspetto, questi bestioni arrivano a 60 cm, con le femmine che dominano la scena a 30-40 cm, e hanno un corpo diviso in tre parti: un cefalotorace a forma di ferro di cavallo, un addome piccolo e una coda rigida per nuotare o strisciare sulla sabbia. Con due paia di occhi, uno sensibile ai raggi UV – roba da alieni! – e sei paia di zampe, vivono sui fondali tra 30 e 200 metri, ma risalgono le coste per deporre uova, rendendoli facili prede per uccelli, volpi e procioni affamati.

E il suo sangue blu? Non è solo un trucco per fare invidia: grazie all’emocianina basata sul rame, trasporta ossigeno come l’emoglobina umana, ma con un twist letale. “Coagulogen” è la star qui, che attacca batteri Gram negativi – quelli tosti che sfidano gli antibiotici – riconoscendo le endotossine e coagulando tutto in un gel. Scoperto nel 1953 da Frederick Bang e perfezionato con Jack Levi nel 1963, il test LAL (“Limulus Amebocyte Lysate”) è un superdetettore: rileva batteri a livelli folli, come una parte su un trilione, in soli 45 minuti, sostituendo metodi barbari con cavie vive. Ora lo usiamo per vaccini e farmaci, ma a che prezzo?

Purtroppo, questi eroi marini sono in guai seri: preleviamo fino a 400 grammi di sangue e li ributtiamo in mare, ma con tassi di mortalità dal 10 al 30%. Umani li cacciano per esca o cibo – dai, nel Sud-Est asiatico li mangiano! – e tra inquinamento e pesca intensiva, le specie americane sono “vulnerabili”, quella giapponese “a rischio”, e altre già “localmente estinte”. Che ironia: salgono noi umani, ma questi giganti preistorici potrebbero sparire presto. Wake up, mondo!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La matematica viene sfruttata dalle conchiglie per ottenere spirali perfette, lasciando gli umani a chiedersi sul loro conto

Scoperta shock: le conchiglie non sono solo belle, sono un capolavoro matematico che fa impallidire Einstein e i suoi calcoli da strapazzo! Immaginate: la...

La Siria colpita da Israele in un bombardamento su Damasco, con i drusi al centro delle tensioni: origine e ruolo svelati

Bombe su Damasco: Israele non si trattiene e lancia droni sul ministero della Difesa, causando 18 feriti e 1 morto! Secondo Reuters, è solo...

Italia rivela medaglie delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 con un design che divide le opinioni sul gusto nazionale

Wow, le medaglie per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sono un vero spettacolo da urlo, presentate da tre campionesse scatenate come Valentina Marchei, Federica...
è in caricamento