back to top

I cospiratori falliscono nel tentato omicidio di Hitler, prolungando l’orrore della guerra mondiale con un errore fatale che cambia tutto

Sorpresa! Quel giorno del ’44, un di eroi conservatori ha sfiorato l’impresa epica: far saltare in aria Adolf Hitler con una bomba, per porre fine al suo regime di terrore e alla guerra mondiale. Operazione Valchiria, il colpo da maestri che è andato in fumo, ha visto Claus von Stauffenberg piazzare l’ordigno alla Tana del Lupo – ma il Führer, con la sua proverbiale fortuna, se l’è cavata quasi indenne! #AttentatoAHitler #ResistenzaNazista #StoriaNascosta

Il più famoso attentato contro Hitler, orchestrato da conservatori decisi a seppellire il nazismo e fermare la Seconda Guerra Mondiale scoppiata nel 1939, è stato un disastro totale ma epico. Il 20 luglio 1944, il tenente colonnello Claus von Stauffenberg, un vero duro con una mano e un occhio in meno, ha piazzato una bomba nel quartier generale del dittatore, con l’obiettivo di rovesciare tutto e instaurare un governo decente. Peccato che Hitler ne sia uscito quasi illeso, scatenando una repressione brutale da parte della Gestapo: fucilazioni e suicidi forzati per quasi tutti i cospiratori, un bagno di sangue che ha fatto tremare la Germania.

Hitler, che aveva schivato qualcosa come 40 attentati nella sua vita da pazzo, si è suicidato solo nove mesi dopo, con il nazismo che ha tirato avanti fino alla resa della Germania nel maggio 1945. Il complotto è diventato leggenda, ispirando libri e film, tra cui il blockbuster “Operazione Valchiria” del 2008 con Tom Cruise nei panni di Stauffenberg.

Fin dagli anni ’30, una banda di ribelli – dai comandanti militari come Ludwig Beck a politici come Carl Goerdeler, ex sindaco di Lipsia – aveva fiutato il fetore del regime hitleriano e pianificato di abbatterlo. Ma con le vittorie iniziali della guerra, il loro colpo di stato sembrava un sogno irrealizzabile. Dal 1942, con le prime sconfitte tedesche, si è unito il colonnello Henning von Tresckow, trasformando la cospirazione in una vera macchina da guerra contro i nazisti.

I cospiratori, determinati a eliminare Hitler e i suoi scagnozzi come Heinrich Himmler ed Hermann Goering per negoziare la pace, hanno tentato tre attentati nei primi mesi del 1943 – tutti falliti miseramente. Stauffenberg, un cattolico conservatore reduce dalle ferite di guerra, è entrato in scena nell’estate del 1943, portando il piano Valchiria alla ribalta: un’idea geniale rubata ai nazisti stessi per mobilitare l’esercito e arrestare i leader.

Il colpo finale prevedeva Stauffenberg che piazzava una bomba durante una riunione alla Tana del Lupo, in Prussia orientale, per poi scappare a Berlino e far scattare il piano. Se tutto andava bene, Goerdeler sarebbe diventato cancelliere e Beck capo di Stato – un ribaltone che avrebbe potuto cambiare la .

Ma il 20 luglio, con due bombe in borsa, Stauffenberg ne ha attivata solo una, e per via del caldo infernale, la riunione si è tenuta in una stanza con le finestre aperte, smorzando l’esplosione. La bomba è scoppiata alle 12:42, uccidendo qualche ufficiale ma lasciando Hitler praticamente intatto – un colpo di sfortuna che ha trasformato gli eroi in vittime.

Convinto di avercela fatta, Stauffenberg è tornato di corsa a Berlino per avviare Valchiria, ma il generale Friedrich Fromm, avvisato del fallimento, ha tradito i cospiratori. In poche ore, i nazisti hanno riorganizzato il caos, e la repressione è stata spietata: Stauffenberg e altri sono stati fucilati quella stessa sera, mentre figure come Tresckow e Beck si sono suicidate o sono state costrette.

Le conseguenze? Circa 5000 arresti, processi farsa al Tribunale del Popolo e esecuzioni sommarie, con persino il leggendario generale Erwin Rommel coinvolto indirettamente e costretto a eliminarsi. Il fallimento ha prolungato la guerra di nove mesi, fino alla caduta di Berlino per mano dell’Armata Rossa nel 1945, lasciando una scia di sangue che ancora fa riflettere. Opere come “Operazione Valchiria” del 2008 continuano a ricordare questo caos storico.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le impronte degli sbarchi lunari vengono rivelate dalla Terra, ma i telescopi casalinghi non reggono il confronto

Siete pronti a sfatare le teorie del complotto più folli della storia? L'Apollo 11 è atterrato sulla Luna nel 1969, e sì, i complottisti...

Abbattute 30 zanzare al secondo da un laser innovativo: soluzione geniale o disastro ecologico?

Avete presente un laser militare che fa fuori zanzare come in un film di spionaggio cinese? 😏 Ecco Photon Matrix: intercetta e “neutralizza” fino...

La CO2 viene rimossa dall’aria in modo economico utilizzando solo freddo e materiali comuni, con implicazioni che scuotono le strategie ambientali dominanti.

Svolta epica che fa arrossire i verdi: usa il freddo "sprecato" del gas naturale per spazzare via la CO2 e salvare il pianeta –...
è in caricamento