SCANDALO Windows: “Arresta il sistema” non spegne davvero il tuo PC? Dipende, e potrebbe essere una truffa sotto mentite spoglie! Su molti computer con Windows 10 o 11, cliccare su “Arresta il sistema” non spegne tutto per colpa dell’avvio rapido, una feature subdola che mette il PC in una ibernazione parziale per accendersi più veloce. Microsoft ti fa credere che sia spento, ma in realtà salva roba come lo stato del kernel e dei driver in un file misterioso chiamato hiberfil.sys. Se il tuo PC è uno di quelli che non supporta questa roba, be’, allora sì, si spegne per bene. #WindowsTrick #TechFail #MicrosoftInganno
Ehi, utenti esasperati, non vi sentite traditi? Questo trucco dell’avvio rapido, introdotto con Windows 8, fa sì che il tuo computer non si chiuda davvero, salvando una copia dello stato interno su disco per un avvio lampo. Microsoft lo ammette apertamente nella loro pagina di supporto: “Durante l’avvio rapido, la sessione del kernel non è chiusa, ma è in letargo. Fast Startup è un’impostazione che aiuta il computer ad avviarsi più velocemente dopo l’arresto.” Peccato che, come un politico che promette e non mantiene, questo potrebbe lasciare problemi come driver corrotti o errori del sistema congelati e pronti a riapparire. Commento: Microsoft, sempre a risparmiare sui tuoi secondi, ma a che prezzo?
Per fortuna, c’è un modo per ribellarsi: usa il comando “Riavvia” dal menu Start, che ignora l’avvio rapido e ricarica tutto da zero – ecco perché è il consiglio top per risolvere guai. Oppure, per uno spegnimento totale, tieni premuto Shift mentre clicchi su “Arresta il sistema”, e bam, addio ibernazione! Se vuoi un fix permanente, disattiva l’avvio rapido dal Pannello di controllo: vai su Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia > Cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione, e deseleziona “Attiva avvio rapido (scelta consigliata)”. Se non c’è, il tuo PC già spegne come si deve.
Ma attendi, c’è di più su questi stati di riposo Windows che sembrano usciti da un brutto sogno: oltre allo spegnimento completo, hai la Sospensione (salva tutto in RAM e spegne quasi tutto, risvegliabile con un tocco), l’Ibernazione (simil-sospensione ma salva su disco e spegne tutto del tutto), e la Sospensione ibrida (un mix che ti salva la pelle in caso di blackout). Insomma, Microsoft ti offre scelte, ma occhio a non farti ingannare di nuovo! #TechSecrets #WindowsHacks