back to top

Neuroni continuano a essere generati dal cervello umano anche in età adulta grazie a cellule staminali, in base a uno studio che sfida le teorie tradizionali sul declino cerebrale

Scienziati svedesi hanno appena fatto saltare in aria l’idea che il tuo cervello invecchi come un pensionato noioso: nuove cellule staminali nell’ippocampo possono ancora generare neuroni da adulti, secondo uno studio bomba su Science. Quindi, addio al mito che siamo solo un mucchio di neuroni stanchi – forse le tue dimenticanze non sono colpa dell’età, ma di mancanza di esercizio cerebrale! #CervelloRibelle #NeurogenesiShok #ScienzaCheFaNews

Eccoti la notizia: I cervelli umani adulti non sono solo un relitto del passato, ma veri e propri laboratori viventi di novità cellulari. Uno studio recente del Karolinska Institute, pubblicato su Science, ha finalmente dimostrato che cellule staminali proliferano e maturano in neuroni addirittura nell’ippocampo – quella zona chiave per memoria e umore – sfidando decenni di dibattiti tra neuroscienziati. Preparati, perché se questo è vero, il tuo grigio tra i capelli potrebbe non essere l’unico cambiamento imprevedibile!

Ma come diavolo l’hanno scoperto? I ricercatori hanno setacciato 36 cervelli post-mortem, da neonati a settantenni, usando trucchi high-tech come sequenziamento dell’ e algoritmi di AI, come se stessero cacciando fantasmi in un universo cerebrale. Partendo dai topi – yeah, quei roditori che già sappiamo rigenerare neuroni – hanno creato un’identikit molecolare per tracciare queste cellule elusive, trovandole anche nei bambini e poi, con fatica, negli adulti. Utilizzando questa sorta di “etichetta molecolare” i ricercatori sono riusciti a riconoscere i precursori dei neuroni anche nell’ippocampo dei bambini da 0 a 5 anni, e via con l’AI addestrata per stanarle negli over 13, dove sono più rare che un complimento sincero.

Ora, l’impatto? Questo studio non è solo un colpo di scena, è un pugno nello stomaco al dibattito durato 30 anni: dal 1998, quando Nature Medicine suggerì che nuovi neuroni nascono negli adulti, fino al 2013 quando lo stesso team stimò 700 neuroni al giorno nell’ippocampo. Qui, finalmente, visualizzano queste cellule progenitrici nel giro dentato – una sotto-regione specifica – pronte a dividersi e maturare, anche se con da lumaca rispetto ai più giovani. Insomma, il cervello adulto potrebbe ancora avere qualche asso nella manica, ma non raccontiamolo ai politici che pensano che l’età porti solo saggezza!

E cosa ci dice davvero? Beh, non pensare che il tuo intero cranio sia una fabbrica di neuroni – lo studio conferma che è solo l’ippocampo a fare il , non la corteccia. Per decenni, abbiamo visto il cervello come qualcosa di statico e decadente, ma ora? Potrebbe esserci più neuroplasticità di quanto immaginassimo, utile per apprendimento, memoria e persino recupero da lesioni. Però, occhio: non spiega come questi neuroni si integrino davvero, e gli indizi dai roditori suggeriscono legami con emozioni e apprendimento. Questo apre porte a ricerche su Alzheimer, Parkinson e disturbi dell’umore, dove l’ippocampo va in tilt – un promettente punto di partenza, anche se la strada è lunga come una giornata di burocrazia.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Viene attribuito un sorprendente perché alle invenzioni più inutili del mondo premiate dagli Ig Nobel

Gli IgNobel stanno sconvolgendo il mondo della scienza con ricerche così folli da farvi sbellicarsi, ma che nascondono un tocco di genio! Immaginate allarmi...

I sogni degli utenti vengono tradotti e sfruttati dal dispositivo AI per generare contenuti controversi

Sogni hackerati! Un aggeggio olandese usa l'AI per trasformare i tuoi deliri notturni in video pazzi, alla portata di tutti con soli 300 euro....

Il bagno nel Gange, uno dei fiumi più inquinati al mondo, viene praticato dagli indù e i pericoli sottovalutati che ne derivano

Immersi nel torbido: Il Gange, dea vivente o disastro ecologico? Milioni di indù si tuffano in questo fiume sacro ma disgustosamente inquinato, rischiando malattie...
è in caricamento