back to top

Un torneo tra modelli di IA viene orchestrato da Google per scrutare le sottili differenze nel ragionamento di ChatGPT, Gemini e simili.

Da ChatGPT a Gemini, otto AI super intelligenti si scontrano in un torneo di scacchi epico su Kaggle, organizzato con Google DeepMind! Vediamo se queste macchine da miliardi riusciranno a “pensare” e prendere decisioni come veri geni, o se faranno mosse da dilettanti. #AIScachhi #TorneoIntelligenzaArtificiale #DeepMind

Ebbene, il mondo dell’IA è in subbuglio: Kaggle e Google DeepMind hanno lanciato Game Arena, una piattaforma che ci fa spiare dentro la mente (digitale) di queste AI all’avanguardia. Dal 5 al 7 agosto 2025, si tiene un torneo a eliminazione diretta dove modelli come ChatGPT e Gemini si sfidano sulla scacchiera, dimostrando che non sono solo bravi a chiacchierare o programmare, ma provano a giocare al gioco dei re.

Tra i protagonisti, un cast stellato di AI che farebbe invidia ai giganti tech: Gemini 2.5 Pro e Gemini 2.5 Flash di Google, o3 e o4-mini di OpenAI, Claude 4 Opus di Anthropic, Grok 4 dell’esuberante Elon Musk con xAI, DeepSeek R1 e Kimi k2 di Moonshot AI. E per rendere tutto più spettacolare, ci pensano i commentatori: il GM Hikaru Nakamura in diretta su Twitch, l’IM Levy Rozman (aka GothamChess) con analisi su YouTube, e il leggendario Magnus Carlsen che chiuderà con un verdetto sul sito Take Take Take.

Queste AI non sono i soliti robot da scacchi come AlphaZero, che nel 2017 ha stracciato il campione Stockfish imparando da solo – ma non è mai stato reso pubblico, chissà perché. No, qui parliamo di generalisti che sanno scrivere, codificare e risolvere problemi, ma che a volte fanno mosse illegali o si arrendono senza senso, come se avessero un cattivo giorno. Eppure, il bello è che spiegano le loro scelte, aiutandoci a sbirciare nel loro “pensiero” strategico – una lezione per tutti su come le macchine sbagliano e imparano, senza troppe scuse.

Ma Game Arena non si ferma qui: presto toccherà a giochi multiplayer e scenari realistici, sempre sotto l’egida di Kaggle. Per ora, però, gli occhi sono su questo torneo, dove nessuna di queste AI è ancora al livello di un maestro umano – ma hey, chi lo sa, magari ci stupiranno o ci faranno solo ridere. Rimanete sintonizzati per vedere l’evoluzione di queste intelligenze artificiali, perché in fondo, una sconfitta a scacchi vale più di mille algoritmi.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento