È stato imposto a un bambino un nome lunghissimo e indecifrabile, scatenando polemiche sul buon senso dei genitori

Genitori svedesi scatenano il caos burocratico: tentano di chiamare il loro bimbo con un mostro di nome Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116 – che dovrebbe essere pronunciato Albin – solo per dare il dito medio al governo! Multa salata e rifiuti epici: è la protesta più assurda contro le regole sui nomi. Chi l’avrebbe detto che la Svezia fosse così noiosa? 😠 #NomiRidicoli #SveziaImpazzita #ProtestaBurocratica

In Svezia, dove il governo si impiccia anche dei nomi dei bambini, una coppia di genitori – Elisabeth Hallin e Lasse Diding – ha deciso di fare i ribelli nel 1991. Invece di rispettare la legge che impone di registrare il nome entro i cinque anni del piccolo, loro hanno ignorato la regola e beccato una multa da 5000 corone, circa 740 dollari di oggi. Come ripicca, hanno proposto un nome lunghissimo e senza senso, Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116, spacciandolo come “espressione artistica” e sostenendo che si pronunciasse Albin. Roba da far roteare gli occhi al governo!

Ma i funzionari svedesi, rigidi come sempre, non ci sono cascati e hanno rifiutato quel pasticcio di lettere e numeri. Non contenti, i genitori hanno riprovato con un nome ancora più minimalista: semplicemente “A”, che sempre Albin avrebbe dovuto essere. Risultato? Altro rifiuto e multa aumentata! Alla fine, esausti, hanno pagato e chiamato il bimbo Albin, come gente normale. Che fiasco epico!

E non è finita qui: la Svezia è piena di storie simili, con genitori che hanno provato a nominare i figli cose tipo Metallica, Superman, Veranda o persino Ikea – tutti bloccati perché, sorpresa, la legge vieta nomi che potrebbero “recare danno o imbarazzo”. Ma dai, un po’ di umorismo non guasta, no? 😏

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento