Attenzione, Android utenti: i vostri segni di sblocco potrebbero essere più vulnerabili di quanto pensiate! Con 389.112 combinazioni possibili, alcuni pattern sono un invito a nozze per hacker e ladri. Scopriamo i più comuni e facili da craccare – perché se usi quelli banali, sei fottuto! #AndroidHacked #SicurezzaFallimentale #PrivacyInPericolo
Preparatevi a un vero colpo basso per la vostra privacy: i codici di sblocco sui telefoni Android non sono quei PIN noiosi, ma segni tracciati su una griglia di 9 punti, con regole che dovrebbero renderli sicuri. Peccato che alcuni siano così prevedibili da essere un gioco da ragazzi per i cyber-criminali. Ogni segno deve includere al massimo 4 punti, non ripetere punti e non saltarne uno senza averlo già scelto – altrimenti, addio validità!
Cosa sono i segni di sblocco Android e quanti sono? Questi schizzi su una griglia 3×3 sono come disegnini da bambino, ma con regole severe: ogni punto una volta sola, massimo 4 punti e niente salti. Immaginate di connettere puntini senza sbagliare, come in un rompicapo che però nasconde un tallone d’Achille. Senza la regola anti-salto, avremmo “scegliere quale punto prendere per primo, quale per secondo e così via, senza ripetizioni, prendendo almeno 4 punti e al massimo 9 punti”, che porterebbe a 985.824 opzioni. Ma con le regole, scendiamo a solo 389.112 segni validi – calcolati con la “forza bruta”, ovvero lasciando che un computer li elenchi tutti, come un impiegato zelante e ossessivo.
Non illudetevi: 389.112 non è un numero da far tremare i polsi. Un hacker motivato potrebbe provarli tutti in circa 4 giorni e mezzo, un tentativo al secondo. Quanto è sicuro questo metodo e quali sono i segni più facili da hackerare? Un codice è “tanto più sicuro quanto più è difficile indovinarlo tirando a caso”, ma qui il rischio è alto – basti pensare che un lucchetto con 3 numeri è craccabile in ore! Con Android, se usi un pattern comune, sei come un bersaglio facile: uno studio della Sungkyunkwan University (Corea del Sud) e Samsung ha rivelato i 20 più usati, che un malintenzionato proverà per primi. Insomma, se il tuo segno è tra quelli, preparati a dire addio al telefono.
[Commento: Ehi, gente, se usate pattern tipo freccia o zeta, siete voi i veri responsabili della vostra privacy andata a puttane – svegliatevi!]