back to top

Lignani identificati come agenti chiave nella prevenzione di malattie croniche dai ricercatori principali

I emergono come eroi silenziosi del mondo vegetale e umano, rivelando una potenza biologica che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione della e della . Questi metaboliti secondari delle piante, appartenenti al gruppo dei polifenoli non flavonoidi, sfoggiano una struttura complessa e una gamma di attività biologiche che attirano l’attenzione di ricercatori in nutrizione, farmacologia e scienze agrarie. Con il loro ruolo cruciale nella difesa delle piante contro stress ambientali e agenti patogeni, i lignani dimostrano una resilienza da campioni, offrendo anche promettenti vantaggi per la salute umana attraverso la dieta.

Funzioni nelle piante e nell’alimentazione umana

Indice Articolo

I lignani sono diffusi in varie parti delle piante, come legno, resina, corteccia, radici, foglie, fiori, frutti e semi, con concentrazioni elevate nei semi di lino e di sesamo. Questi composti non solo sostengono la resilienza vegetale contro fattori esterni, ma una volta integrati nella dieta, vengono trasformati dalla flora intestinale in enterolignani. Tali molecole esibiscono proprietà antiossidanti e modulatorie degli ormoni, potenzialmente decisive nella prevenzione di malattie cardiovascolari, tumori e disturbi metabolici, sottolineando un impatto significativo sia in ambito ecologico che nutrizionale.

Struttura chimica e biologiche

I lignani derivano dall’unione di unità di hydroxycinnamic acid, presentando una varietà di forme che includono classici, neolignani, norlignani, ibridi e oligomerici. Questa diversità chimica, con configurazioni come furofurani e dibenzilbutani, conferisce loro effetti antiossidanti, antimicrobici e antitumorali, trasformandoli in alleati naturali per la salute. La loro biodisponibilità, influenzata da fattori come il microbiota intestinale e i processi alimentari, evidenzia come questi composti possano massimizzare il loro potenziale biologico nell’organismo umano.

Fonte

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento