back to top

Lombardia travolta dall’ex-uragano Erin mentre l’Italia si prepara al caos meteorologico

Cielo nero su Italia: “Uragano Erin si abbatte sull’Italia” promette tempesta del secolo, ma è solo la coda di un ciclone esaurito! Piogge da record nel Nord, allarmi rossi e venti folli fino a 100 km/h – l’Europa trema, e noi siamo nel mirino.

Ehi, lettori, aggrappatevi forte: il maltempo è tornato a fare danni in Italia, appena tre giorni dopo aver devastato la Romagna, e stavolta l’alto Piemonte è sotto assedio con piogge da urlo, tipo 130 millimetri in provincia di Verbania – come se “uragano Erin si abbatte sull’Italia” fosse vero! Ma andiamo con i piedi per terra: Erin non è più un mostro, solo un “semplice” – seppur profondo – ciclone extra-tropicale che si sta spegnendo sulle isole britanniche, e il caos qui è solo la sua scia lontana. [Commento: Diciamocelo, i media esagerano sempre – ma stavolta, con allerta rossa in Alta Lombardia, chi se la cava a secco?]

Mentre la Protezione Civile suona l’allarme, con allerta rossa per rischio idrogeologico in tutta l’Alta Lombardia e arancioni per Piemonte e Liguria (pensate a rovesci violenti, fulmini a non finire, grandine e raffiche da paura), il Nord è già in ginocchio. Nel Varesotto, allagamenti a Laveno Mombello segnalano i primi guai, e le piogge più toste devono ancora arrivare. L’Italia? Tra i bersagli principali d’Europa, insieme a Irlanda, UK e Francia – preparatevi a alluvioni lampo e venti oltre i 100 km/h, perché qui non si scherza.

Ora, la verità su questo ex-uragano Erin: partito dalle coste USA, depotenziato dopo aver ballato con la depressione d’Islanda, ha lasciato una bassa tra Spagna e Francia che sta pompando aria calda e umida dal tropico – grazie all’anticiclone nordafricano, che fa il suo sporco. Risultato? Temporali feroci nel Nord-Ovest, da Piemonte alla Liguria, con fronti che potrebbero scatenare macroburst e raffiche oltre i 100 km/h in Toscana e Liguria già da stasera. Non è la prima volta: nel 2024 l’ex-uragano Kirk e nel 2018 Leslie hanno fatto lo stesso casino, arrivando come tempeste extra-tropicale.

E le previsioni? L’Italia è spaccata: Nord sommerso da 100-150 mm di pioggia in poche ore – più di un mese di agosto in un colpo! – con nubifragi e venti violenti, mentre al Sud si cuoce con 33-34 °C, picchi a 38-39 °C in Sardegna grazie allo Scirocco. Domani, 29 agosto, il fronte si sposterà su Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli e poi Centro con temporali da brividi su Toscana, Marche, Umbria, alto Lazio e Campania. Entro sabato, toccherà al Sud, ma lassù nel Nord, finalmente, un po’ di tregua. Che estate, eh?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Israele occupa la Striscia di Gaza: le ragioni nascoste e il significato controverso

Sconvolgimento totale: Israele occupa Gaza con forza bruta, e il mondo urla ipocrisia! Netanyahu in modalità bulldozer, puntando a schiantare Hamas e forse annettere...

Scienziati scongelano embrione di 31 anni per dare alla luce un bambino: le tecniche controverse che rendono possibile questa sfida alla natura

Siete pronti per una bomba scientifica che vi farà dubitare di tutto? Un bambino è nato da un embrione congelato per ben 31 anni,...

L’Ayahuasca amazzonica conquista viaggiatori con effetti psicoattivi e rischi inaffidabili podczas cerimonie tradizionali

Boom! Ayahuasca: la bevanda magica dell'Amazzonia che ti catapulta in trip deliranti con spiriti e visioni folli, ma occhio, potrebbe ridurti a un casino...
è in caricamento