Etna in Fiamme: Il Vulcano Siciliano Sputa Lava e Minaccia Cieli Rossi! 🔥 Preparatevi, perché l’Etna non sta scherzando: nuova eruzione stromboliana con colate di lava che scorrono come fiumi infernali dal Cratere di Sud-Est, e cenere che vola via in un battibaleno. La Protezione Civile grida “State alla larga oltre i 2.500 metri!” – chi ha detto che la natura è gentile? #EtnaErutta #VulcanoSicilia #DisastroNaturale #LavaInArrivo (145/280)
L’Etna, il gigante vulcanico più alto d’Europa, sta mostrando il suo lato più selvaggio e imprevedibile, con un’eruzione che ha fatto tremare i piani alti. “Un’eruzione vulcanica di livello relativamente basso, durante la quale viene liberata una modesta quantità di energia“, come precisano gli esperti, ma non fatevi ingannare: questa attività stromboliana ha scatenato una colata lavica dal Cratere di Sud-Est, accompagnata da deboli e sporadiche emissioni di cenere che si sono disperse in fretta nell’area sommitale. In piena paranoia precauzionale, la Protezione Civile ha bloccato l’accesso oltre i 2.500 metri – perché, diciamocelo, chi vuole finire cotto come un’arrosto?
Intanto, le bocche eruttive a 3.100 e 3.200 metri sul fianco meridionale continuano a vomitarsi lava, alimentando un campo lavico che si allunga verso sud-ovest in modo quasi diabolico. Dal fronte sismico, il tremore vulcanico resta su valori da capogiro, e ieri, 28 agosto, l’allerta ETNAS è schizzata al livello F1, segnalando una probabilità altissima di fontane di lava in arrivo – roba che fa impallidire anche i più coraggiosi. Questa foga è partita dal 14 agosto e va avanti da due settimane, con alti e bassi che tengono tutti col fiato sospeso, mentre l’allerta VONA per l’aviazione civile è stata abbassata da rosso ad arancione – un sospiro di sollievo? Magari, ma non scommetteteci su.