back to top

Immagini stravolte da nuova intelligenza artificiale di Google Nano Banana: effetti e rischi in evidenza

Sensation! Google sconvolge il mondo dell’AI con “Nano Banana” – l’editore di immagini che non fa brutte sorprese! Immaginate di trasformare il vostro gatto in una star del cinema o di farvi apparire come un torero senza che il risultato sembri un incubo digitale. Sì, “Nano Banana” (il nome in codice del modello Gemini .5 Flash Image da DeepMind) è qui per rendere l’editing fotogenico e coerente, evitando quei disastri AI che fanno ridere o incazzare. Ora, chiunque può manipolare volti e scenari senza perdere realismo – addio a quelle foto dove il tuo amico esce con tre nasi! #AIRevolution #GoogleGemini #EditingSenzaFurbi

Ma andiamo al sodo: con “Nano Banana”, Google ha risolto il casino delle AI generiche che producono risultati casuali e ridicoli. Basta con le immagini dove i dettagli come i tratti del viso o le proporzioni di un cane vanno a puttane – ora, il sistema “ricorda” e mantiene tutto stabile, anche se lo per infilare il muso del tuo in una scena epica. Possibilità creative? Infinite e un po’ irriverenti: dal darti un look da anni ’90 (senza farti sembrare un relitto) alla fusione di foto per creare scene che sembrano vere, come far accarezzare un cane da una ragazza in un’immagine coerente. Non è più roba da geni del PC, è per tutti, e con filigrane visibili e invisibili per evitare che questi trucchi finiscano in mani sbagliate.

Il bello di “Nano Banana” è la sua precisione da urlo: affronta le sfide delle AI non deterministiche, dove lo stesso prompt poteva dare risultati a casaccio. Ora, con la memoria contestuale, mantiene i dettagli delicati intatti – provate a trasformarvi in un matador o in una star di sitcom vintage, e vedrete che il vostro volto resta riconoscibile, come mostrato in quel video dimostrativo. E non fermatevi lì: fondete foto multiple per unire soggetti in scene autentiche, tipo mischiare una ragazza con un cane in un quadretto domestico che sembra uscito da una commedia. È potente, preciso e un po’ malizioso, ma evita il rischio di fake totali.

Per i fanatici dell’editing multi-turn, “Nano Banana” fa faville: partite da una stanza vuota, cambiate pareti, aggiungete mobili o pattern folli (tipo ali di farfalla su un vestito), e tutto resta coerente senza crolli improvvisi. È come un umano, ma più veloce e meno noioso. Google lo rende accessibile a tutti – abbonati o free – e presto arriverà per sviluppatori via API, AI Studio e Vertex AI. Insomma, preparatevi a un’era dove l’editing è democratico, ma con doppia filigrana per smascherare le balle AI e tenere a bada i furbetti.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Governo blocca l’accesso alle aree sommitali dell’Etna per le fontane di lava che terrorizzano l’isola

Etna in Fiamme: Il Vulcano Siciliano Sputa Lava e Minaccia Cieli Rossi! 🔥 Preparatevi, perché l'Etna non sta scherzando: nuova eruzione stromboliana con colate...

Campi Flegrei scuotono Napoli: quartieri ovest percepiscono scossa di magnitudo 3.0

Terremoto da brividi ai Campi Flegrei! Una scossa di magnitudo 3.0 ha fatto ballare la terra ieri sera alle 21:53, con l'epicentro tra Lucrino...

La pole position determina sempre la vittoria? Le statistiche dal 1950 a oggi smontano i miti del favoritismo in F1

Pole Position in F1: Il Mito che Crolla in una Nuvola di Fumo! Ehi, appassionati di Formula 1, svegliatevi: la pole position è un bluff...
è in caricamento