Solfobatteri: funzioni, ciclo dello zolfo, corrosione

Ruolo dei Solfobatteri nel e della Anaerobica

I solfobatteri, conosciuti anche come batteri solforiduttori (SRB), sono microorganismi che utilizzano il solfato come fonte di energia, distinguendosi per la capacità di ridurlo in idrogenosolfuro. Questi microrganismi si adattano sia ad ambienti aerobici che anaerobici, resistendo a temperature elevate fino a 60 °C e oltre in alcuni ceppi.

dei Solfobatteri

L’importanza dei solfobatteri si manifesta nel ciclo dello zolfo e parzialmente nel ciclo del carbonio, poiché competono con i batteri metanogeni nella decomposizione di composti organici e idrogeno. Alcuni gruppi, come i batteri solfurei verdi e purpurei, eseguono la fotosintesi anossigenica senza produrre ossigeno, utilizzando il solfato come fonte di energia.

Corrosione e Possibili Applicazioni Industriali

Nel contesto della corrosione, i solfobatteri rappresentano un pericolo per la corrosione anaerobica delle condutture interrate, poiché riducono i solfati a solfuri attraverso l’enzima idrogenasi, accelerando processi corrosivi. Tuttavia, in ambito industriale, i solfobatteri possono essere utili nel trattamento di acque reflue e nella bonifica di terreni contaminati, grazie alla capacità di rimuovere solfati e metalli tossici.

Gestione della Corrosione da Solfobatteri

Per contrastare l’azione dannosa dei solfobatteri, è consigliabile trattare le acque di scarico con sostanze come l’ipoclorito di sodio o il cloro gassoso. È fondamentale adottare misure preventive per limitare l’impatto dei solfobatteri, soprattutto in contesti industriali, al fine di gestire efficacemente le attività coinvolte con tali microorganismi.

In definitiva, la comprensione delle funzioni dei solfobatteri nel ciclo dello zolfo e della loro capacità di causare corrosione è essenziale per una gestione consapevole ed efficiente delle attività in cui essi sono coinvolti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento