back to top

Colesterolo e fitosterolo: struttura, funzioni

Il ruolo del colesterolo nella fisiologia umana

Il colesterolo è un composto organico appartenente alla famiglia dei noto per la sua importanza nella vita degli animali. Scoperto per la prima volta da François Poulletier de la Salle nel 1769 nei calcoli biliari, il colesterolo è uno degli , una classe di composti costituiti da quattro anelli condensati.

Gli steroli e il loro impatto sulla salute

Gli steroli sono composti che svolgono ruoli cruciali nella fisiologia animale e vegetale. Essi sono sia dagli organismi vegetali che animali e vengono distinti in fitosteroli e zoosteroli. Il colesterolo è il più noto zoosterolo e presenta diverse funzioni importanti, tra cui la partecipazione alla struttura delle membrane cellulari e la produzione di vitamine liposolubili e ormoni steroidei.

L’impatto del colesterolo sulla salute cardiovascolare

Il colesterolo LDL, comunemente noto come “colesterolo cattivo”, può accumularsi nelle arterie se presente in eccesso, causando la formazione di placche che restringono il flusso sanguigno. Questo processo, chiamato arteriosclerosi, può portare a gravi problemi cardiaci, renali e cerebrali.

Alimenti ricchi di colesterolo

Alcuni alimenti sono particolarmente ricchi di colesterolo e il loro consumo eccessivo può contribuire a un aumento dei livelli di colesterolo nel sangue. Ad esempio, cervello di manzo, tuorlo d’uovo, caviale e foie gras sono alimenti noti per contenere elevate concentrazioni di colesterolo.

I fitosteroli e la loro importanza

I fitosteroli sono composti simili al colesterolo che svolgono funzioni analoghe nel corpo umano. Sono presenti in alimenti come oli vegetali, frutta, verdura e legumi e possono contribuire a ridurre l’assorbimento del colesterolo nel sangue.

In conclusione, il colesterolo è un elemento essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo, ma è importante mantenerne i livelli sotto controllo attraverso una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. La consapevolezza dell’impatto dei diversi tipi di alimenti sul colesterolo può aiutare a prevenire problemi di salute legati all’accumulo eccessivo di questa sostanza nel nostro corpo.

Fitosteroli nei diversi alimenti

I fitosteroli sono sostanze presenti in vari alimenti e svolgono un ruolo importante nella regolazione del colesterolo nel nostro corpo. Ecco alcune quantità di fitosteroli presenti in alcuni cibi comuni:

– Crusca di riso: 1055 mg/100 g
– Mais: 952 mg/100 g
– Germe di grano: 553 mg/100 g
– Semi di lino: 338 mg/100 g
– Soia: 221 mg/100 g
– Arachidi: 206 mg/100 g
– Noce di cocco: 91 mg/100 g
– Cavolini di Bruxelles: 24 mg/100 g
– Arance: 24 mg/100 g
– Cavolfiore: 18 mg/100 g
– Banane: 16 mg/100 g
– Cipolla: 15 mg/100 g
– Carota: 12 mg/100 g
– Mela: 12 mg/100 g
– Ciliegia: 12 mg/100 g
– Pesca: 10 mg/100 g

Benefici dei Fitosteroli

Contrariamente al colesterolo, i fitosteroli non vengono prodotti dal nostro organismo e devono essere assunti tramite l’alimentazione. Queste sostanze, simili al colesterolo, ma con effetti benefici, aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue interferendo con la sua sintesi e competendo con esso nei siti di assorbimento intestinale.

Importanza dei Fitosteroli nella Dieta

I fitosteroli sono fondamentali per la prevenzione di malattie legate all’ipercolesterolemia, sempre più diffuse soprattutto nei paesi occidentali. Una dieta ricca di fitosteroli e povera di alimenti come carni, fritti e insaccati può contribuire a ridurre il rischio di obesità e infarto.

Ruolo dei Fitosteroli in altre Patologie

Studi recenti suggeriscono che i fitosteroli potrebbero svolgere un ruolo protettivo anche in altre patologie, come il cancro e il morbo di Alzheimer. Si ipotizza che l’assunzione di fitosteroli possa ridurre il rischio di sviluppare queste malattie, anche se i meccanismi precisi non sono ancora del tutto chiariti. In particolare, il fitosterolo sigmasterolo sembra essere coinvolto nell’inibizione della formazione della proteina beta amiloide legata all’Alzheimer.

In conclusione, includere cibi ricchi di fitosteroli nella propria alimentazione può apportare numerosi benefici per la salute, contribuendo al mantenimento di livelli di colesterolo sani e alla prevenzione di alcune malattie degenerative.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento