Amalgama Zinco-Mercurio: preparazione, usi, riduzione di Clemmensen

Preparazione dell’amalgama di zinco-mercurio

L’amalgama di zinco-mercurio si ottiene attraverso una reazione tra lo zinco in eccesso e cloruro di mercurio (II) in presenza di acido cloridrico. Questo processo porta alla formazione del mercurio metallico e successivamente all’amalgama di zinco-mercurio.

Usi dell’amalgama di zinco

Questo tipo di amalgama trova impiego come elettrodo nelle celle elettrochimiche, e viene utilizzato nelle per ridurre l’analita a uno stato di ossidazione inferiore. Grazie al suo potenziale standard di riduzione (-0,76 V), l’amalgama di zinco può ridurre diversi ioni o specie poliatomiche.

Applicazioni nella riduzione di Clemmensen

Nel campo della chimica organica, l’amalgama di zinco è essenziale per la riduzione di Clemmensen. Questo processo consiste nella riduzione di un gruppo carbonilico presente in un’ aldeide o in un chetone, trasformandolo in un gruppo metilenico.

La è comunemente impiegata per convertire un chetone derivante da un’acilazione di Friedel-Craft in un idrocarburo. In questo processo, si utilizza acido cloridrico concentrato, portato ad ebollizione insieme all’amalgama di zinco.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento