back to top

Amalgama Zinco-Mercurio: preparazione, usi, riduzione di Clemmensen

Preparazione dell’amalgama di zinco-mercurio

L’amalgama di zinco-mercurio si ottiene attraverso una reazione tra lo zinco in eccesso e cloruro di mercurio (II) in presenza di acido cloridrico. Questo processo porta alla formazione del mercurio metallico e successivamente all’amalgama di zinco-mercurio.

Usi dell’amalgama di zinco

Questo tipo di amalgama trova impiego come elettrodo nelle celle elettrochimiche, e viene utilizzato nelle titolazioni ossidimetriche per ridurre l’analita a uno stato di ossidazione inferiore. Grazie al suo potenziale standard di riduzione (-0,76 V), l’amalgama di zinco può ridurre diversi ioni o specie poliatomiche.

Applicazioni nella riduzione di Clemmensen

Nel campo della chimica organica, l’amalgama di zinco è essenziale per la riduzione di Clemmensen. Questo processo consiste nella riduzione di un gruppo carbonilico presente in un’ aldeide o in un chetone, trasformandolo in un gruppo metilenico.

La reazione di Clemmensen è comunemente impiegata per convertire un chetone derivante da un’acilazione di Friedel-Craft in un idrocarburo. In questo processo, si utilizza acido cloridrico concentrato, portato ad ebollizione insieme all’amalgama di zinco.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento