back to top

Acido 3-cloroperossibenzoico: proprietà, reazioni, usi

Caratteristiche dell’acido 3-cloroperossibenzoico

L’acido 3-cloroperossibenzoico, conosciuto anche come mCPBA, è un composto chimico appartenente ai organici, caratterizzato dalla formula molecolare C7H5ClO3. Questo composto presenta similitudini con l’acido 3-clorobenzoico, ma si differenzia per la presenza di un atomo di ossigeno aggiuntivo che costituisce il gruppo perossidico.

Proprietà e uso dell’acido 3-cloroperossibenzoico

Questo composto si distingue per la sua elevata capacità ossidante, che lo rende un agente ossidante efficace e stabile rispetto ad altri perossiacidi. Si presenta sotto forma di polvere bianca e richiede condizioni di conservazione a basse temperature a causa della sua infiammabilità. La sua solubilità in solventi poco polari e non-polari come diclorometano, acetato di etile ed etanolo ne favorisce l’utilizzo in diverse applicazioni.

Reazioni e impieghi dell’acido 3-cloroperossibenzoico

L’acido 3-cloroperossibenzoico è ampiamente impiegato in varie reazioni di ossidazione, quali l’, l’ossidazione di Baeyer-Villiger, l’ossidazione di Rubottom e la sintesi di nitrocomposti e alcoli derivanti da ammine e ioduri alchilici. Trova applicazione auche nella produzione di nitrocomposti, alcoli e nell’ossidazione di composti organici come carbonili, olefine, e .

Conclusioni sull’acido 3-cloroperossibenzoico

In conclusione, l’acido 3-cloroperossibenzoico rappresenta un importante agente ossidante con diverse applicazioni in ambito sintetico e chimico. Grazie alle sue proprietà e alle reazioni che può catalizzare, questo composto svolge un ruolo fondamentale in numerose sintesi organiche, contribuendo alla produzione di una vasta gamma di composti chimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Una falena innocua viene marchiata con un nome terrificante, rivelando la vera storia della ladra di miele Acherontia atropos

Svelata la falena del terrore: un mostro alato con teschio incorporato che ruba miele e spaventa il mondo! Hai presente quel teschio orribile su...

Viene rivelato l’inganno tra doppi e tripli vetri per gli infissi, con scelte dettate dalle tasche dei consumatori piuttosto che dalle vere necessità ambientali.

Siete pronti per la rivoluzione casalinga che vi farà risparmiare un sacco e far infuriare le compagnie energetiche? I doppi e tripli vetri non...

Il cancro viene annusato dai cani, ma i metodi tradizionali li rendono meno accurati e pratici nel rilevamento.

Cani che fiutano il cancro come veri detective pelosi? Un trial clinico britannico ha visto questi eroi a quattro zampe annusare urina per scovare...
è in caricamento