back to top

Indicatore al cavolo rosso: antocianine

nel Cavolo Rosso: Un Indicatore Naturale

Le antocianine presenti nel cavolo rosso conferiscono a questa verdura la capacità di essere un indicatore acido-base efficace e versatile, utilizzato sia in laboratorio che come strumento educativo per gli studenti.

Per preparare questo indicatore naturale, è sufficiente tritare le foglie di ¼ di cavolo rosso, pestarle in un mortaio e aggiungere acqua distillata. Successivamente, si riscalda la miscela a 50°C per 10-15 minuti, si filtra e si conserva la soluzione filtrata al riparo dalla luce.

Le antocianine sono responsabili del colore peculiare del cavolo rosso e presentano una struttura complessa che reagisce al variare del . In acide, queste sostanze si tingono di rosso, mentre in soluzioni neutre assumono tonalità porpora o viola, e in soluzioni basiche diventano blu, verde o gialle.

Grazie alla loro struttura chimica, le antocianine sono in grado di creare legami singoli e doppi che influenzano la capacità di assorbire determinate lunghezze d’onda e di riflettere specifici colori.

In definitiva, l’indicatore al cavolo rosso, estratto mediante un procedimento semplice, si rivela essere un potente strumento per rilevare variazioni di pH in laboratorio, offrendo un’ampia gamma di sfumature cromatiche in base all’ambiente circostante. Un esempio di come la natura fornisca soluzioni efficaci anche in campo scientifico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento