back to top

Indicatore al cavolo rosso: antocianine

Antocianine nel Cavolo Rosso: Un Indicatore Naturale

Le antocianine presenti nel cavolo rosso conferiscono a questa verdura la capacità di essere un indicatore acido-base efficace e versatile, utilizzato sia in laboratorio che come strumento educativo per gli studenti.

Per preparare questo indicatore naturale, è sufficiente tritare le foglie di ¼ di cavolo rosso, pestarle in un mortaio e aggiungere acqua distillata. Successivamente, si riscalda la miscela a 50°C per 10-15 minuti, si filtra e si conserva la soluzione filtrata al riparo dalla luce.

Le antocianine sono responsabili del colore peculiare del cavolo rosso e presentano una struttura complessa che reagisce al variare del pH. In soluzioni acide, queste sostanze si tingono di rosso, mentre in soluzioni neutre assumono tonalità porpora o viola, e in soluzioni basiche diventano blu, verde o gialle.

Grazie alla loro struttura chimica, le antocianine sono in grado di creare legami singoli e doppi che influenzano la capacità di assorbire determinate lunghezze d’onda e di riflettere specifici colori.

In definitiva, l’indicatore al cavolo rosso, estratto mediante un procedimento semplice, si rivela essere un potente strumento per rilevare variazioni di pH in laboratorio, offrendo un’ampia gamma di sfumature cromatiche in base all’ambiente circostante. Un esempio di come la natura fornisca soluzioni efficaci anche in campo scientifico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento