back to top

Epossidazione degli alcheni: meccanismo, prodotti

Meccanismo e Applicazioni dell’Epossidazione degli Alcheni

Nel 1909, Nikolai Aleksandrovich Prilezhaev ha scoperto l’epossidazione degli alcheni, un processo che coinvolge un’olefina e un perossiacido per formare un epossido e un acido carbossilico. Per evitare l’apertura dell’anello, si aggiunge il carbonato acido di sodio alla soluzione, che contribuisce alla stabilità del processo.

Il perossiacido più comune usato è l’acido meta-cloroperossibenzoico, noto per la sua stabilità e la polarizzazione dei legami presenti. Il meccanismo di epossidazione avviene in modo concertato, con il doppio legame dell’alchene che attacca l’ossigeno parzialmente carico positivamente. La reazione è stereospecifica e avviene con una cis-addizione al doppio legame.

Questo processo trova applicazioni sia nelle sintesi organiche che nell’industria. In particolare, viene impiegato per epossidare oli vegetali insaturi come l’olio di soia, utilizzato come plastificante e stabilizzante per polimeri come il polivinilcloruro e i polioli per la produzione di . L’olio di soia epossidato è un componente chiave in questo processo, essendo uno degli oli vegetali più importanti usati nell’industria.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...
è in caricamento