back to top

Reazione di Darzens: meccanismo, prodotti di reazione

e prodotti della reazione di Darzens

La reazione di Darzens, conosciuta anche come condensazione di Darzens, è stata scoperta da Auguste George Darzens nel 1904. Questa reazione coinvolge un composto carbonilico e un α-alogeno estere in presenza di una base, producendo un α,β-epossiestere.

Meccanismo della reazione

Il meccanismo inizia con la base che rimuove un idrogeno dall’α-alogeno estere, formando un carbanione stabilizzato. Questo carbanione reagisce con il carbonio carbonilico dell’aldeide o del chetone, creando un nuovo legame carbonio-carbonio. Successivamente, avviene un attacco intramolecolare di tipo SN2 dell’ossigeno sul carbonio legato all’alogeno, formando l’α,β-epossiestere con l’espulsione di Cl-.

Prodotti di reazione

La reazione può produrre diastereoisomeri sia di tipo sin che anti, con un rapporto variabile tra i due isomeri. Di solito, si ottiene una miscela di isomeri cis e trans in un rapporto che può variare da :1 a 1:2, a seconda dei composti di partenza.

Applicazioni della reazione di Darzens

La reazione di Darzens non è solo utile per la formazione di α,β-epossiestere, ma anche per la sintesi di tramite la decarbossilazione dell’α,β-epossiestere, che può avvenire per idrolisi acida o basica.

In definitiva, la reazione di Darzens rappresenta un importante processo chimico impiegato nella sintesi di vari composti organici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento