back to top

Fotodegradazione degli alimenti: reazioni

Effetti della luce sulla qualità degli alimenti: importanza e prevenzione

La fotodegradazione degli alimenti rappresenta un processo di trasformazione chimica derivante dall’interazione con la luce, in particolare con i fotoni di determinata lunghezza d’onda. Questo fenomeno fotochimico, spesso legato a di ossidazione, coinvolge pigmenti, vitamine, grassi e proteine, determinando variazioni di colore, odore e, in alcuni casi, perdita di valore nutrizionale.

La luce ultravioletta è il principale responsabile della fotodegradazione degli alimenti, mentre fattori come l’ luminosa, la durata dell’esposizione, la temperatura e la presenza di ossigeno influenzano il processo. Gli additivi alimentari svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione della fotodegradazione e vengono attentamente valutati per la loro capacità di proteggere gli alimenti dalla luce.

Le vitamine, in particolare la vitamina C, sono tra i componenti più sensibili alla fotodegradazione, soprattutto quando interagiscono con altri composti come i coloranti. Anche le vitamine A, B2, B6, B12 e B9 (acido folico) possono subire alterazioni sotto l’effetto della luce UV.

La luce può inoltre incidere sulla qualità degli alimenti accelerando processi di ossidazione nei grassi e negli oli, influenzando aromi come il . Per limitare gli effetti della fotodegradazione, è essenziale considerare l’utilizzo di additivi protettivi e selezionare materiali di imballaggio idonei. Inoltre, l’impiego di confezioni non trasparenti costituisce una strategia efficace per ridurre l’esposizione della luce sugli alimenti e minimizzare i rischi di deterioramento.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Milano-Cortina fa scalpore con le torce olimpiche del 2026: design e date dei Giochi invernali finalmente esposte, tra polemiche e promesse mancate

Le torce olimpiche di Milano Cortina 2026 sono arrivate e sono una bomba eco-friendly che fa impallidire le solite cerimonie noiose! Presentate in simultanea...

Il terremoto di San Diego previsto in anticipo: i segreti di ShakeAlert svelati al pubblico

Terremoto da brividi in California: un sisma di magnitudo 5.2 ha scosso il sud dello stato, con epicentro a Julian e ipocentro a 13...

Missili Taurus destinati all’Ucraina dalla Germania: l’arma controversa che scatena discussioni globali

Bomba in arrivo: Friedrich Merz, il futuro boss tedesco, è pronto a scatenare l'inferno in Ucraina con missili Taurus super-lethal! 💥 Questi bestioni da...
è in caricamento