back to top

Alcheni: struttura, isomeria e reattività

Struttura, e degli Alcheni

Gli alcheni sono una tipologia di idrocarburi caratterizzati dalla presenza di un tra atomi di carbonio. Conosciuti anche come olefine, gli alcheni si distinguono in alcheni lineari, cicloalcheni e polieni, con le α-olefine che presentano il doppio legame all’estremità della catena carboniosa.

Il gruppo funzionale degli alcheni è caratterizzato dal doppio legame tra due atomi di carbonio, formato da un legame σ forte e un legame π debole, grazie alla degli atomi di carbonio.

Un aspetto rilevante è la capacità degli alcheni di formare isomeri, poiché la presenza del doppio legame impedisce la rotazione, consentendo la coesistenza di due forme isomeriche note come cis e trans. In alcuni casi, per distinguere isomeri cis e trans indistinguibili, si adotta la nomenclatura denominata E-Z.

La serie degli alcheni inizia con l’etene (C2H4) e prosegue con il propene (CH2=CHCH3). Composti più complessi possono presentare anche isomeri di catena, con variazioni nella posizione del doppio legame lungo la catena carboniosa.

Ad esempio, l’alchene con formula C4H8 può assumere tre isomeri: 1-butene (CH2=CHCH2CH3), 2-butene (CH3CH=CHCH3), che può esistere come cis-2-butene e trans-2-butene.

La reattività degli alcheni è un’altra caratteristica rilevante, in particolare la loro capacità di subire reazioni di addizione. I doppi legami possono essere aperti per creare nuovi legami con altre molecole, modificando di conseguenza la struttura e le proprietà degli alcheni.

In sintesi, gli alcheni rappresentano una classe rilevante di composti organici grazie al doppio legame tra due atomi di carbonio. Sono in grado di formare isomeri e manifestano reattività verso varie reazioni di addizione. La comprensione della struttura e della reattività degli alcheni riveste un ruolo fondamentale nello studio della chimica organica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...
è in caricamento