back to top

Guida alla Titolazione: Esercizi e Approfondimenti

La tecnica della titolazione è fondamentale nell’ quantitativa per determinare la delle . Le titolazioni possono essere di diversi tipi come acido-base, ossidimetriche, complessometriche e di precipitazione, utilizzando un titolante standardizzato con precisione.

Per una corretta titolazione, è importante utilizzare uno standard primario come il biftalato di potassio per calibrare il NaOH. Ad esempio, per calcolare la concentrazione di NaOH, si possono neutralizzare 0.1280 g di biftalato di potassio con 28.54 mL di NaOH e calcolare la concentrazione risultante.

Nella standardizzazione del NaOH, è necessario considerare la quantità di biftalato di potassio da utilizzare. Per esempio, se si utilizzano circa 30 mL di una soluzione di NaOH 0.050 M, occorreranno 0.31 g di biftalato di potassio per la standardizzazione.

Permesso che si tratti la concentrazione di H2SO4 tramite titolazione, si può determinare che 155 mL di H2SO4 sono neutralizzati da 38.0 mL di NaOH 0.750 M, e calcolare la concentrazione di H2SO4 basata sulla quantità di NaOH consumata.

Nel caso si voglia stabilire la concentrazione di una soluzione di HCl utilizzando il carbonato di sodio, con 28.35 mL di HCl neutralizzati da 0.263 g di carbonato di sodio, si può calcolare la concentrazione di HCl necessaria.

Per determinare la percentuale di acido ossalico in un campione, titolando 0.5537 g di campione con 21.62 mL di NaOH 0.09377 M, si può calcolare la percentuale di acido ossalico presente nel campione in base alla reazione avvenuta.

Le operazioni di titolazione sono cruciali per garantire la precisione negli esperimenti di laboratorio, richiedendo una padronanza delle tecniche da parte degli analisti chimici. La corretta esecuzione dei calcoli richiede una solida comprensione delle reazioni chimiche e dei rapporti stechiometrici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento