Struttura e Caratteristiche del Reticolo Cristallino Cubico Semplice

La struttura del reticolo cubico semplice, o cella primitiva, si caratterizza per la disposizione angolare di atomi, molecole o ioni entro un cubo. Materiali come il polonio e il cloruro di cesio assumono questa configurazione cristallina, con un atomo presente agli otto vertici condivisi con altre celle adiacenti.

Il calcolo delle sfere in una cella unitaria del reticolo cubico semplice è di 1, con un numero di coordinazione pari a 6. Questo perché ogni elemento nello spazio centrale ha quattro vicini sullo stesso piano e due nei piani adiacenti.

L’Atomic Packing Factor (APF) rappresenta la percentuale di spazio effettivamente occupata dagli atomi nella struttura cristallina. Applicando la formula APF = NatomivAtomovcella unitaria, si calcola che APF equivale a circa 0,523. Il reticolo cubico semplice si ritrova in alcuni composti di metalli alcalini e in cristalli ionici con dimensioni ioniche simili.

Per una maggiore comprensione sulle dimensioni ioniche e il loro impatto sulla struttura cristallina, è possibile consultare ulteriori informazioni sui raggi ionici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento