Calcolo dell’Alcalinità nelle Acque: Metodologie e Procedimenti

L’importanza dell’alcalinità nelle risorse idriche risiede nella capacità dell’acqua di neutralizzare gli acidi, grazie alla presenza di ioni come il carbonato, il bicarbonato e gli ioni idrossido in condizioni di pH più elevato. Di particolare rilievo è l’azione dell’ione bicarbonato (HCO3-) nel contribuire all’alcalinità, mediante reazioni di neutralizzazione coinvolgenti diversi ioni.

Queste reazioni includono:

– Idrossido: OH- + H+ → H2O
– Carbonato: CO32- + 2 H+ → H2CO3
– Bicarbonato: HCO3- + H+ → H2CO3

Scopri di più sulle reazioni di neutralizzazione qui: [reazioni di neutralizzazione](https://chimica.today/chimica-generale/reazioni-di-neutralizzazione/)

Approfondimento sull’Alcalinità

La misurazione dell’alcalinità varia in base al pH dell’acqua: per pH superiore a 8.3, si utilizza la fenolftaleina come indicatore per determinare l’alcalinità, che è la somma delle concentrazioni di OH- e CO32-. Invece, per acque con pH inferiore a 8.3, si concentra sull’analisi del bicarbonato utilizzando il metilarancio come indicatore.

L’alcalinità totale tiene conto degli ioni idrossido, carbonato, e bicarbonato e si calcola con la formula:
Alcalinità totale = [OH-] + 2[CO32-] + [HCO3-]

Per ulteriori dettagli sulla fenolftaleina e il metilarancio, leggi qui: [fenolftaleina](https://chimica.today/chimica-organica/fenolftaleina/), [metilarancio](https://chimica.today/chimica-generale/metilarancio/)

Calcolo e Applicazione Pratica

Per esempio, nel calcolare l’alcalinità alla fenolftaleina in un campione con pH superiore a 8.3, si considerano i volumi degli acidi aggiunti per la titolazione. Il calcolo prevede la determinazione delle moli di ioni H+ e la conversione in alcalinità alla fenolftaleina, espressa tipicamente in mg/L di CaCO3. Questi calcoli consentono agli analisti chimici e agli studiosi ambientali di valutare accuratamente la composizione chimica delle risorse idriche per implementare efficaci strategie di trattamento e tutela ambientale.

Per approfondire ulteriormente le metodologie di calcolo e i suoi risultati, continua a leggere qui.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento