back to top

Cromofori: antocianine, carotene, licopene

Cromofori naturali: , carotene,

I cromofori sono gruppi molecolari che contengono elettroni π capaci di spostarsi tra orbitali di legame e di antilegame. Non tutte le molecole contenenti elettroni π sono colorate, come nel caso del benzene che rimane incolore nonostante la presenza di questi elettroni.

La presenza di un cromoforo in una molecola richiede che la differenza di energia tra i due orbitali rientri nello spettro del , permettendo la manifestazione di colorazioni.

Le lunghezze d’onda assorbite dipendono dal gap energetico coinvolto nella transizione. Molecole con legami singoli assorbono nel range dell’ultravioletto, mentre molecole più complesse assorbono nel visibile. Gruppi cromofori come il licopene, il β-carotene e le antocianine presentano una combinazione di legami singoli e doppi che permettono la formazione di orbitali molecolari di tipo π che coinvolgono più atomi, determinando uno spostamento dell’assorbimento verso lunghezze d’onda maggiori.

L’aumento del numero di doppi legami coniugati riduce il divario energetico tra gli orbitali molecolari, spostando quindi la luce necessaria per eccitare un elettrone verso la regione visibile. Questo fenomeno conferisce alla sostanza una specifica colorazione visibile.

La colorazione visibile di una sostanza dipende dalle radiazioni riflesse e non dalle lunghezze d’onda assorbite, sottolineando l’importanza della struttura dei cromofori nella determinazione del colore di una sostanza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento